della grande maturità»
va in scena Luisa Miller di Verdi
Dopo essere stata assente per diversi anni dai palcoscenici lombardi, Luisa Miller torna al “Ponchielli” venerdì 10 novembre alle 20 (e in replica domenica 12 novembre ore 15.30), in un nuovo allestimento firmato dal regista belga Frédéric Roels con la direzione del M° Carlo Goldstein, già appaludito nel Guglielmo Tell del 2019. Un’opera, potremmo dire, che idealmente chiude la stagione del primo Verdi. «Ho iniziato a studiare la partitura - spiega il Maestro Goldstein - pensando a Luisa Miller come all’ultima opera della giovinezza di Verdi, adesso che la conosco a fondo, la considero la prima opera della grande maturità. Siamo lì, nel momento in cui Verdi spicca il volo verso la trilogia popolare. Non che nel Verdi precedente manchino capolavori - Nabucco, Macbeth, Ernani sono grandissime partiture - però è vero che in Luisa Miller, Verdi conquista definitivamente, nei momenti migliori della partitura, quella scrittura così idiomatica, così chiaramente drammatica, psicologica che poi caratterizzerà la trilogia popolare. Un’opera, dunque, in cui ritroviamo tutti gli elementi del primo Verdi ma dove vediamo apparire pian piano, nel corso dei tre atti, anche tutti gli elementi più romantici, più melodrammatici, e drammatici che caratterizzeranno poi la trilogia popolare»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 16 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.