ogni giorno è una sorpresa e può succedere qualsiasi cosa
Marco Mantovani, fotografo, è anche giornalista professionista. Ha mosso i primi passi come fotografo editoriale nel 2005. Dal 2012 ha collaborato con l’agenzia SGP Italia di Milano, tra le più quotate in Italia nei settori della moda e dello spettacolo, per approdare a Getty Images. Vive a Cremona ma sempre con la valigia pronta. Negli anni ha immortalato importanti eventi in Italia e all’estero, concerti, programmi televisivi, grandi festival internazionali e le settimane della moda di Milano, Parigi e Londra. Quello che preferisce, dice, è raccontare storie.
Mantovani, come ha iniziato la sua carriera nel campo della fotografia editoriale?
«Sono nato nel 1979, e ho studiato prima al liceo Aselli di Cremona, e successivamente Legge, a Milano. Ho cominciato presto la mia carriera giornalistica, inviando una proposta alla rivista “Motociclismo”, quando avevo 23 anni. Mi risposero, e mi presero. Così, dopo anni di lavoro come giornalista professionista, mi sono avvicinato alla fotografia, avendo compreso come fosse la foto a spingere il pezzo. Purtroppo, poi, la casa editrice che pubblicava la rivista fallì, e così inviai il curriculum ad altre due agenzie. Una di queste era SGP di Guindani, di Cremona. E così, sui trent’anni ho dovuto ripartire da zero. Pensavo di essere bravo, ma quando poi mi sono trovato sul campo, mi sono accorto di avere ancora tutto da imparare»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 27 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
08/12/23 14:10Segue »
Se parlar d’amore è poco
In un crescendo di rimpianti, intenso “Zio Vanja” di Lidi al “Ponchielli” -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
08/12/23 17:10Segue »
Galeotto fu un libro sui Pink Floyd...
L'intervista - Alessandro Baldessari, da Pieve di Cadore a Cremona per la laurea in Musicologia: «Nei ringraziamenti finali veniva citata questa facoltà, un dettaglio che mi colpì molto» -
10/11/23 18:03Segue »
«Troviamo insieme la tua strada»
“PMI DAY - INDUSTRIAMOCI”, grande pubblico a Crema per l’evento della “Piccola”. Scuole, famiglie e imprese a confronto per interpretare i cambiamenti della società -
10/11/23 18:10Segue »
«Titan», un progetto a tutela della filiera plant-based per individuare in fretta la presenza di patogeni
Marta Bisaschi, microbiologa dell'Università Cattolica di Cremona e Piacenza, nel gruppo di lavoro
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.