recita la Passione
“Passione” di Gerardo Placido, rappresentazione e drammatizzazione Sacra dal Vangelo secondo Matteo, va in scena nella chiesa di San Luca questa domenica, 2 aprile, alle 16 e 30. Insieme all’attore di Ascoli Satriano ci sono Massimiliano Messere e Guido Manfredi.
Maestro, la recita di dopodomani vede la presenza del medico cremasco Guido Manfredi. Come nasce questo incontro?
«Inizio con una premessa: la formazione degli attori, al pari del teatro stesso, è profondamente mutato. L’artista di una volta iniziava la propria carriera in maniera un po’ bohémien. Oggi, invece, si può lavorare tramite internet, tecnologia che non sottrae nulla al fascino che si genera dal contatto col pubblico e durante l’evento sul palcoscenico. Oggi incontro spesso professionisti - anche over sessanta - che desiderano coltivare la propria vocazione alla recitazione. L’incontro con Guido Manfredi è nato anche tramite queste occasioni. Considero Guido un attore nato, ha talento notevole. Dopo avere instaurato un solido rapporto medico-paziente ho scoperto gradualmente questa sua attitudine, che abbiamo portato in luce con un lavoro costante. La mia attività di formazione si svolge a Roma, a Milano e a Lodi. Il mondo di oggi permette di essere davvero globali: Cremona può essere come Milano o New York, così come può accadere il contrario. Guido, ormai, è un attore maturo: lavoriamo insieme da circa quattro anni e recentemente abbiamo collaborato ne “L’uomo dal fiore in bocca” di Pirandello».
Cosa pensa delle accademie?
«Sono fondamentali, ovviamente. Non sono certo superate ma, con i mezzi tecnici di oggi, è possibile ottenere una preparazione altrettanto efficace. Internet, nonostante alcuni problemi tecnici...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 6 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.