Cultura & Spettacoli

CremonaJazz, aria di festa

Dal 27 aprile al 26 maggio cinque concerti travolgenti all'Auditorium Giovanni Arvedi

Cinque concerti travolgenti per l’ottava edizione di CremonaJazz che, con la direzione artistica di Roberto Codazzi, si terrà dal 27 aprile al 26 maggio nell’Auditorium Giovanni Arvedi del Museo del Violino che per l’occasione si trasforma in una magnifica Jazz Concert Hall. La rassegna vedrà esibirsi ventidue tra celebri musicisti internazionali e grandi talenti italiani in un’atmosfera di festa. Emozioni, nostalgia, ritmi e melodia, per celebrare con gioia il decimo anniversario di apertura del Museo del Violino.
La serata di apertura, giovedì 27 aprile (ore 21), celebrerà in un eccezionale concerto, l’ottantesimo compleanno di Kenny Barron. “Kenny Barron 80th Birthday Tour”, con Kenny Barron al pianoforte, Johnathan Blake alla batteria, e Kiyoshi Kitagawa al contrabbasso. Nato a Filadelfia nel 1943, Kenny Barron nella sua carriera ha saputo sviluppare uno stile personale che lo colloca tra i grandi della tastiera di tutti i tempi. Ancora oggi le sue leggendarie registrazioni con Stan Getz, nulla hanno perso dell’originario fascino. L’attesa tappa a Cremona si colloca nell’ambito del breve tour europeo che ne celebra l’ottantesimo compleanno.
Venerdì 5 maggio (ore 21), vedrà il debutto in Auditorium del cantautore e pianista italiano Raphael Gualazzi; con lui Gianluca Nanni alla batteria, e Anders Ulrich al contrabbasso. Raphael Gualazzi, nato a Urbino nel 1981, è uno dei più abili e spettacolari performer jazz-blues italiani. Il suo sound autentico è il risultato degli studi di pianoforte al Conservatorio di Pesaro, della successiva ricerca del ragtime blues dei primi del ‘900 e del jazz di New Orleans, e dell’amore per artisti più contemporanei come Jamiroquai, Stevie Wonder e Ben Harper. Oltre ai suoi brani più celebri, Gualazzi propone il suo nuovo album “Bar del Sole”, nel quale reinterpreta alcuni brani del più brillante cantautorato italiano.
L’appuntamento di venerdì 12 maggio (ore 21) è con un beniamino di CremonaJazz. Cinque anni dopo la sua ultima partecipazione alla kermesse cremonese torna infatti Fabrizio Bosso, con una traduzione in chiave jazz dei più grandi successi di Stevie Wonder, ripercorrendone la strepitosa carriera dagli anni Sessanta fino all’ultima pubblicazione discografica del 2004....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 23 MARZO,  OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|March 16, 2023
Ana Vera Teixeira
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981