Crema rilancia
per un lavoro che dura un intero anno
Al via la 34esima edizione del «Gran carnevale cremasco». Tra cortei, bancarelle e piatti tradizionali, carri e maschere riempiranno il centro storico per quattro domeniche. Si parte il 9 febbraio alle 14.30 con la sfilata gratuita in via Mazzini, piazza Duomo e via XX Settembre, a seguire il pomeriggio del 16, 23 febbraio e il 1 marzo in cui si aggiungeranno cinque grandi carri lunghi fino a 18 metri, corredati da gruppi musicali e folk. Ancora misteriosi i nomi e gli argomenti trattati dai volontari del Comitato carnevale, anche se trapelano alcune indiscrezioni. Di sicuro ci sarà la tipica maschera cremasca, ossia il «Gagèt col sò uchèt» (il contadino con la sua oca da vendere al mercato). Molti gli eventi collegati alla manifestazione, come i mercatini enogastronomici con prodotti artigianali, i trucca-bimbi, i gonfiabili, gli sbandieratori, il trenino, un raduno per camper e varie attività per bambini.
Il «Gran carnevale cremasco» è una festa padana storica che nei secoli aveva perso smalto, fino a passare inosservata nella prima metà del Novecento. Eppure le prime tracce documentate risalgono addirittura al XV secolo, quando la città era sotto il dominio di Venezia, la Serenissima. A Crema la manifestazione si ripete da oltre trent’anni, ma nell’ultimo periodo era a rischio perché nel 2019 l’edificio in via Enrico Fermi, in cui il Comitato risiede in affitto, era stato messo all’asta...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 13 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.