racconta gli esordi a Rcl26 di Soresina
«Le web radio mi ricordano quegli anni»
«Sì, in un certo tipo di web radio rivedo lo spirito delle prime radio libere». E’ il 1976 quando il signor Dragoni si presenta al banco del bar Commercio,a Soresina e chiede a Marco Biondi, 15 anni, figlio della titolare, se per caso gli andrebbe di partecipare alla radio libera che sta nascendo in paese. «Sapevano che avevo un po’ di dischi. Sai - racconta quello che oggi è il direttore musicale di Virgin Radio - i soldi mancavano, così bisognava metterli a disposizione». E così fece: «La radio era ancora in fase di prove tecniche di trasmissione, così l’ho vista nascere. Ma mai avrei pensato che quella sarebbe diventata la mia vita».
Forse, però, lo era già. Solo che certi segnali si colgono solo dopo... «Al bar avevo scoperto le prime radio private, mi ero iscritto al fan club di Radio Punto Nord di Brescia. la svolta però è stata Radio 105. C’era un programma, “I primi della classe” che riceveva dagli ascoltatori dieci brani, selezionava una lettera e su quella faceva la puntata. Io scrissi tre volte e due volte mi selezionarono».
Così, dopo 14 anni «senza prendere una lira» inizia la carriera tra i big: «Ho avuto la fortuna di incontrare tanti dei miei miti: Bon Jovi, Robin Williams, Joe Cocker, gli Oasis... L’intervista con David Bowie - assicura - è stata la più folgorante. Ma anche il minuto e mezzo al telefono con Mina... Trasmettevo un programma con sua figlia Benedetta. Sapeva quanto ammirassi sua madre e durante una diretta la chiamò a sorpresa. Disse “Ciao mamma!” e io stavo per svenire».
[...]
LEGGI L'INTERVISTA COMPLETA SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO INE DICOLA FINO A GIOVEDI 18 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
12/06/15Segue »
Oggi le radio libere suonano sul web
Fenomeno - Sei emittenti online dal territorio cremonese. Con microfono e pc tornano gli anni di Radiofreccia
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
23/05/25 16:19Segue »
Raccontare lo sport è per tutti!
L’intervento di Luca Bianchin, firma della “Rosea”: «Con bravura e fortuna, non è certo impossibile fare strada, anche per una ragazza» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
23/05/25 17:25Segue »
Confartigianato Cremona celebra il merito:
Galimberti: «Diventate artigiani di voi stessi e della vostra vita»
borse di studio a 27 giovani eccellenti
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.