Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Noi & Voi
  • >
  • In bacheca
07 November 2013 12:42
Prevenzione e diagnosi precoce: ecco
le armi per combattere il diabete

Prevenzione e diagnosi precoce sono le armi vincenti per combattere il diabete. Se è vero che riconoscere per tempo i primi segni (molta sete e tanta pipì) consente di iniziare al più presto un trattamento appropriato, una regolare attività fisica e un’alimentazione corretta sono i migliori alleati per tenere lontano la malattia. A domanda risponde Patrizia Ruggeri, responsabile del Centro Diabetologico – Ospedale di Cremona.

Cos’è il diabete mellito?
Il diabete è una malattia cronica che richiede trattamenti per l'intero corso della vita; è una condizione nella quale il nostro corpo non è capace di utilizzare lo zucchero presente nel sangue (glicemia). Ecco perché i livelli di questo stesso zucchero aumentano e il corpo cerca di eliminarli attraverso l’urina. Non a caso i primi segnali da non sottovalutare corrispondono al bisogno frequente di fare pipì e alla necessità di bere molto.

Quante forme di diabete mellito esistono?
Esistono due forme principali di diabete: il diabete mellito tipo 1 (DM1), che in genere colpisce bambini e adolescenti (ma anche adulti), nel quale le cellule del pancreas che producono insulina sono distrutte da un processo autoimmune e non sono più capaci di produrre insulina. Questo tipo di diabete si cura con la somministrazione quotidiana di insulina sottocute. Il diabete mellito tipo 2 (DM2), che di solito colpisce gli adulti per lo più in sovrappeso (anche se l'età media si sta abbassando, fino a colpire anche i bambini e gli adolescenti), nel quale le cellule del pancreas producono insulina in modo inadeguato e l’insulina prodotta non è ben utilizzata. Il 90% dei pazienti è affetto da questo tipo di diabete, curabile con semplici accorgimenti nello stile di vita, anche se spesso è necessario l’impiego di farmaci e, talvolta, di insulina.

Quanti sono i diabetici nel mondo?
Secondo gli ultimi dati sono 311 milioni le persone nel mondo colpite da diabete mellito e di queste 155 milioni sono affette da complicanze. Questo numero è destinato a crescere enormemente nei prossimi anni, soprattutto nei Paesi in via di sviluppo, in conseguenza non solo dell’aumento della popolazione e della durata media di vita, ma anche di stili di vita non corretti.

Nel nostro Paese?
In Italia sono più di tre milioni le persone con diabete. Con la prevenzione, da realizzare promuovendo stili di vita sani, è possibile prevenire fino al 90% dei casi di diabete tipo 2 e di conseguenza è possibile prevenire molte delle importanti complicanze di questa patologia silente, ma subdolamente aggressiva.

In che misura il diabete può essere considerato pericoloso?
Il diabete può essere una malattia silente e non per questo meno aggressiva. La glicemia provoca sintomi solo quando è molto alta, per cui è possibile essere affetti dal diabete mellito per anni senza accorgersene. Nel tempo la glicemia elevata provoca danni seri a occhi, reni, circolazione del sangue, nervi, cuore, piedi.

Il diabete si può curare?
E’ importante sapere che tutti gli effetti deleteri del diabete mellito si possono prevenire o fermare; con il diabete si può condurre una vita assolutamente normale. Inoltre, il diabete non richiede una dieta complicata o piena di rinunce, ma semplicemente un’alimentazione corretta (come quella che tutti dovremmo seguire).

GIORNATE DI PREVENZIONE – Il Centro Diabetologico dell’Azienda Ospedaliera di Cremona è un servizio che assiste i pazienti proprio in funzione della complessità della malattia. Ciò avviene attraverso percorsi di cura personalizzati e diversificati a seconda delle esigenze individuali. Tuttavia le implicazioni psico-sociali e le difficoltà che possono derivare dalla malattia rappresentano talvolta un ostacolo per il paziente, sia rispetto all’accettazione che alla gestione del diabete. Il diabete è una malattia cronica ad elevata complessità, che richiede continui e molteplici interventi clinici assistenziali. Per questo il paziente ha un ruolo importante nella gestione della malattia poiché deve arrivare ad una accettazione attiva del diabete stesso. Ad emergere un fatto inequivocabile: la diagnosi di patologia cronica, qualunque essa sia, corrisponde per il paziente alla mancanza di sicurezza (cosa succederà? Come farò?), ad un lutto per la perdita della parte sana di sé. Ecco che gli stati d’animo si avvicendano (rabbia, nostalgia, preoccupazione) e intraprendere un percorso di accettazione non è per nulla scontato. Per affrontare le fasi di negazione (prima) e riorganizzazione (poi) dell’individuo rispetto alla malattia ecco che ad entrare in gioco sono la sia la soggettività del paziente sia il ruolo del medico curante che, in questo caso, non è solo prescrittore bensì attore della terapia, un vero alleato che accompagna la persona nella sua nuova vita. Per sensibilizzare i cittadini rispetto a tale problematica, l’Azienda Ospedaliera di Cremona aderisce alla Giornata Mondiale del Diabete che si svolge il 9 novembre 2013. Gli operatori del Centro Diabetologico (Medici Diabetologi, Infermieri, Dietista e Psicologa) saranno a disposizione di chi lo desidera per consulenze informative gratuite in merito alla prevenzione e alla cura della malattia diabetica. Prevenzione e diagnosi precoce sono le armi vincenti per combattere il diabete. Se è vero che riconoscere per tempo i primi segni (molta sete e tanta pipì) consente di iniziare al più presto un trattamento appropriato, una regolare attività fisica e un’alimentazione corretta sono i migliori alleati per tenere lontano la malattia. La giornata è aperta a tutti, dalle 9 alle 13.

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 12/12/13
    Meno primari negli ospedali
    Pubblicato il piano di riorganizzazione che ha come primo obiettivo il risparmio. In linea con le direttive regionali e della spending review l’Azienda cremonese ridefinisce i dipartimenti per ottimizzare le risorse e valorizzare le eccellenze
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Noi & Voi
  • Sondaggi
  • Lettere
  • In bacheca
  • Servizi Utili
Top News
  • Cremona 12/06/25 22:16
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 19 giugno con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, impreziosita da una splendida illustrazione di ...
    Segue »
  • 13/06/25 00:11
    Unità e giovani per andare lontano
    Maurizo Ferraroni, eletto presidente degli Industriali di Cremona, indica le linee programmatiche del suo mandato: «Qui l’invidia non esiste. Esistono ammirazione, dialogo e confronto»
    Segue »
  • Cremona 12/06/25 21:44
    Cittadinanza italiana per... discendenza
    Il caso. Lo “Iure sanguinis” supera altri riconoscimenti
    Segue »
  • Cremona 12/06/25 21:56
    C’è tanta Cremona nei Giochi romani
    Anche il Baskin, nato sul nostro territorio, tra le discipline della Gioventù
    Segue »
Notizie Flash
  • 12/06/25 20:29
    “Strade Sicure”, il 10° reggimento genio guastatori di Cremona cede la guida al reggimento di artiglieria terrestre “a cavallo” di Vercelli
    Questa mattina, presso la caserma “Santa Barbara” di Milano, ha avuto luogo l’avvicendamento al comando del Raggruppamento “Lombardia–Trentino-Alto Adige” dell’Operazione “Strade Sicure”, ...
    Segue »
  • 09/06/25 15:34
    Estate, al via gli agri campus in fattoria tra orienteering ed escursioni con animali
    Dall’orienteering, per imparare a muoversi nella natura e a sviluppare il proprio senso di orientamento, alle attività in inglese; dalla raccolta di ...
    Segue »
  • 04/06/25 13:27
    Celebrazione della Festa dell’Arma dei Carabinieri a Cremona
    Giovedì 5 giugno, alle ore 17.30, nella splendida cornice della Piazza del Comune di Cremona, sarà celebrato il 211° Annuale di Fondazione ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 13/06/25 16:41
    Non è mai troppo tardi
    per ricominciare
    “Nonnas”, donne imperfette tra lutto e rinascita
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 23/05/25 10:48
    Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
    L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 13/06/25 18:05
    «Miglioramenti grazie alla sinergia»
    Il tesoriere Alberto Mazzini all’Assemblea ordinaria degli Ingegneri di Cremona
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Allarme Asl, nel Cremonese segnalata l'Amanita Falloide
  3. Mascolo porta la Cremo alle semifinali di Coppa
  4. Cremo, Torrente si presenta «L'obiettivo è vincere»
  5. Professione babysitter ecco il corso ad hoc
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 211 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 1 posto per Operaio generico presso Consorzio di irrigazioni nella provincia di Cremona (C100)
    Il ruolo prevede:
    • manutenzioneretedicanalidelconsorzio:stralcioerbacontrattori,utilizzoescavatori, riparazioni murarie, lavorazioni metalliche
    • gestionereteirriguanelperiodoestivo Si offre:
    Contratto a tempo determinato 12 mesi con ...



  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    N. 34 – ASSISTENTE IN POLITICHE PER IL LAVORO – AREA DEGLI ISTRUTTORI – TEMPO PIENO E INDETERMINATO
    Scadenza: 04 Giu 2025

    TALENT DAY FIPE CREMONA - CR
    Scadenza: 06/06/2025

    ADDETTO/A LINEE ASSEMBLAGGIO - CR
    Scadenza: 15 ...






Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE