“Everybody. Un corpo mi hai preparato”
domenica 28 aprile alle 20.45 al PalaRadi
Presentazione ufficiale del Grest 2013, dal titolo “Everybody. Un corpo mi hai preparato”, domenica 28 aprile, a partire dalle 20.45, presso il Palazzetto dello sport di Cremona. La serata, promossa dalla Federazione Oratori Cremonesi diretta da don Paolo Arienti, è rivolta a tutti gli adolescenti e i giovani che la prossima estate vestiranno i panni di animatori negli oratori della diocesi. Attesi oltre mille ragazzi, che saranno catapultati in una galleria d’arte dove sono custoditi alcuni capolavori, vere e proprie finestre aperte sugli aspetti più caratteristici della prossima esperienza estiva.
Centrale naturalmente la “storia” dell’edizione 2013, messa in scena dai volontari della FOCr. Quindi l’inno, le danze e i bans proposti dagli animatori dell’unità pastorale di S. Ilario e S. Agata.
La scena sarà poi lasciata al giovane mimo Omar Epigrafi e ai ballerini della scuola di danza della sorelle Posa per mostrare, in tema con il titolo di quest’anno, la possibilità di comunicare non solo con le parole, ma con il linguaggio del corpo. Un terzo contributo sarà offerto dalla Compagnia teatrale Intrecci, legata all’associazione “Giorgia”, che accoglie anche attori diversamente abili.
La colonna sonora della serata sarà offerta della “Tribù dei rumori” di Vescovato, mentre il “servizio d'ordine” sarà assicurato dagli scout del MASCI.
La serata, che riserverà molte altre sorprese, si concluderà con la preghiera guidata dal Vescovo Lafranconi, che per l’occasione ha scritto un messaggio rivolto a tutti gli animatori del Grest.
© Riproduzione riservata
-
11/07/25 15:57Segue »
In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.