è in finale di Champions
DinamoKazan -Pomì Casalmaggiore 0- 3
Parziali: 19-25, 18-25, 19-25.
Arbitri: Ivanov, Dudek.
Dinamo Kazan: Borodakova 6, Ezhova, Malkova, Matienko 1, Kuzyakina (L), Yureva 3, Ulanova (L), Del Core 9, Melnikova, Nikolaeva ne, Vasileva 10, Isaeva 9. All.: Gilyazutdinov.
Pomì Casalmaggiore: Bacchi ne, Lloyd 3, Sirressi (L), Cecchetto (L) ne, Ferrara ne, Gibbemeyer 11, Cambi 1, Olivotto ne, Piccinini 12, Kozuch 13, Stevanovic 10 Tirozzi 10, Matuszkova ne. All.: Barbolini.
Pomì da sballo, è in finale! La Dinamo Kazan è ammutolita da una Pomì Casalmaggiore perfetta e monumentale. Serviva la partita perfetta per mandare al tappeto le russe, e partita perfetta è stata: coach Massimo Barbolini ha preparato alla perfezione una sfida e le sue ragazze hanno eseguito lo spartito senza sbagliare nemmeno mezza nota. La Pomì si ritrova così in finale di Champions League da protagonista e domani alle ore 17:30 sfiderà il Vakifbank: fin dal primo Casalmaggiore è scesa sul taraflex con gli occhi della tigre, aggredendo la difesa russa e tirando su tutto in seconda linea, con Sirressi protagonista di voli spettacolari che hanno incendiato il PalaGeorge. Kazan rimane spiazzata dalla partenza razzo delle rosa e fatica a trovare il bandolo della matassa e la giusta concentrazione per attaccare una Pomì invalicabile a muro, dove sporca tutti i palloni, e inarrestabile in attacco con ogni giocatrice che a turno si erge a protagonista mettendo a terra i palloni che scottano. Finisce con 5 giocatrici in doppia cifra e tutto il palazzetto tinto di rosa che grida a squarciagola “Chi non salta non ci crede”. Appuntamento con la storia: la Pomì ci sarà e questa volta è pronta a giocarsi il titolo di campione d'Europa!
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
16/04/16Segue »
Le giganti rosa d’Europa
Champions League - Tostissime e belle: così le ragazze della Pomì hanno scritto la storia: le grandi metropoli del volley internazionale si inchinano a Cremona e Casalmaggiore, “due città, un unico amore» -
18/04/16Segue »
Pomì, Cremona festeggia le campionesse d'Europa
Domani, martedì 19 aprile alle 20.45 presso il Cortile Federico II
-
11/07/25 15:57Segue »
In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.