forze politiche dalla doppia anima
frammentano l’elettorato
Il Pdl di Ferroni non è quello di Micolo. E il Pd di Silla non è quello di Toscani. La semplificazione, non c’è dubbio, è eccessiva ma rappresenta in gran parte lo scenario casalese di queste pre-amministrative in casa centrodestra e centrosinistra.
La volta scorsa chi non votò Orlando Ferroni si divise tra il Listone e la lista dell’attuale sindaco Claudio Silla, scegliendo la persona e non la provenienza politica. Questa volta nel centrodestra il panorama rischia di essere più complesso. Perchè chi non si riconoscerà in Casalmaggiore per la Libertà (il gruppo guidato da Orlando Ferroni) potrebbe avere un’alternativa. La lista a cui sta lavorando Marco Micolo, coordinatore nominato e non eletto del Pdl casalese, successore di Michele Bergamaschi. «Sto cercando di dare vita ad una lista civica con persone nuove, possibilmente giovani e con competenze specifiche» dichiara Micolo. «Non so se ci riuscirò - continua - e non so neppure se riusciremo ad esprimere un nostro candidato, ma questo è il mio progetto». Mettere in campo un’alternativa a Casalmaggiore per la Libertà che, nel frattempo, «è all’opera per prepare un programma di cose da fare, credibile e convincente» spiega Fabio Ferroni, esponente casalese in forza al direttivo provinciale del Pdl. Di fatto il gruppo di persone che partecipa alle riunioni indette da Micolo non partecipa a quelle del gruppo di Ferroni e viceversa. Non meno complessa la situazione nel centrosinistra: il Pd non è ancora riuscito a ricucire la spaccatura già presente alle scorse amministrative. Carlo Gardani, capogruppo del Listone (e a suo tempo fondatore del circolo del Pd da cui ora si è allontanato), è convinto che «la divisione tra cattolici e sinistra non sia sanabile né a Casalmaggiore né altrove»; l’ex sindaco Luciano Toscani, renziano in forza al direttivo provinciale ma volontariamente fuori dai giochi locali, invece ricorda che lui, il suo tentativo di superare la frattura, l’ha fatto poco tempo fa proponendo le primarie per la scelta del nome del candidato sindaco. Niente di fatto. E così il Pd di Silla sosterrà Silla. E l’altro Pd? Dipende in gran parte da quel che farà il Listone: una lista propria con proprio candidato o una lista d’appoggio a qualcun altro. Magari proprio Silla?
LEGGI IL SERVIZIO INTEGRALE SU MONDO PADANO IN EDICOLA
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Casalmaggiore 20/11/13Segue »
Turisti non per caso
Serviva l’Expo per pensare ai nostri territori in termini turistici? Senza sminuire quel che già si sta facendo, bisogna ammettere che ...
nella Bassa Casalasca -
Casalmaggiore 16/11/13Segue »
Casalmaggiore, il carrello
La vera emergenza si conferma il pasto quotidiano. Pagato l’affitto e le bollette ci sono nuclei familiari che faticano ad assicurarsi ...
sociale morde la crisi -
Casalmaggiore 11/11/13Segue »
Torchio, Gal Oglio Po: se 30 milioni vi sembran pochi
La sigla - Gal - sta per Gruppo di Azione Locale. Quello dell’ Oglio Po è nato nel 2002 come soggetto attuatore dell’iniziativa ... -
10/11/13Segue »
Un tartufo da bijou
In cerca del pregiato alimento nelle terre casalasche che non ha nulla da invidiare a quello di Alba -
Cremona 08/11/13Segue »
Scuole primarie di Piadena, allenamento di fisico e mente con il judo
Le classi della scuola primaria di Piadena, durante questo anno scolastico, potranno accedere al progetto “Judo a scuola” nato dalla sinergia tra ... -
Gussola 06/11/13Segue »
Per il Pd volti giovani
Il Pd di Piadena e Gussola punta sui giovani. Andrea Cantoni, 23 anni, e Stefano Belli Franzini, 30 anni, sono rispettivamente i ...
a Piadena e Gussola -
06/11/13Segue »
Casalmaggiore, Distretto
Dalle parole ai fatti in tempi rapidi. Lunedì scorso, al Pirellone, si è tenuta la presentazione della proposta del Distretto della Bioagricoltura ...
del Biologico in partenza -
Casalmaggiore 22/11/13Segue »
Casalmaggiore, teatro: per
L’argomento è di quelli spinosi. Per tradizione e per contingenza. A Casalmaggiore, sin dagli anni Novanta, le Amministrazioni che si sono ...
resistere si tagliano cachet -
Casteldidone 26/11/13Segue »
Casteldidone, Iris: zona
Un insediamento industriale da vivere. Non solo un luogo dove lavorare. Pensato con un obiettivo preciso: «Che la gente gestisca la propria ...
industriale bio da vivere -
Piadena 03/12/13Segue »
Museo di Piadena, pronti
Per Piadena e per l’intero territorio, il prossimo, sarà un Natale da ricordare. Perché ricevere in dono un museo non è ...
a tornare nella Preistoria -
Casalmaggiore 06/12/13Segue »
Rinnovabili, ambientalisti
Come sarà la Casalmaggiore di domani? Come il suo sviluppo urbanistico? Quale lo stato della sua aria? Quali le condizioni della sua ...
chiedono a Silla i tempi -
09/12/13Segue »
All’Oglio Po sono previsti
Con il Piano di Organizzazione Aziendale 2012-2014 si prevedono alcuni cambiamenti importanti per l’ospedale Oglio Po. Il reparto di Ortopedia da ...
soltanto declassamenti -
Casalmaggiore 08/11/13Segue »
Made in Italy, il lambrusco Vignoli dell’Oglio Po conquista anche New York
«Ho diminuito le vendite locali, ma come in una barzelletta, sono arrivati due giapponesi un americano e un tedesco e pochi giorni ... -
Casalmaggiore 08/11/13Segue »
Casalmaggiore, quel
I vecchi della nostra Bassa erano noti per esser quelli che i risparmi se li tenevano sotto al materasso. Piccoli “tesoretti” casalinghi ...
tesoretto fatto di mattoni
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.