l'assessore regionale all'Agricoltura Fava
venerdì alla Tenca di Casalmaggiore
Per celebrare l'International Day of Rural Women, evento promosso dalle Nazioni Unite per oggi, l'assessore all'Agricoltura della Lombardia, Gianni Fava, venerdì mattina alle ore 9 sarà a Casalmaggiore, in provincia di Cremona, nell'azienda agricola Tenca per dare il via alla 10ª tappa della Maratona delle Imprenditrici verso Expo 2015, organizzata da Confagricoltura Donna Lombardia - l'associazione delle imprenditrici femminili iscritte a Confagri - con il patrocinio di Regione Lombardia.
TENCA, MULTIFUNZIONALITÀ E FILIERA CORTA – L'azienda agricola Tenca, che alleva oltre 10mila suini all'interno del circuito tutelato del Prosciutto di Parma, è condotta da Gabriella Tenca e si caratterizza per l'indirizzo multifunzionale impostato sulla filiera corta e la valorizzazione dei maiali allevati attraverso la macellazione aziendale, la lavorazione delle carni (il laboratorio si avvale del Bollo Cee, che consente l'export delle carni) e la stagionatura dei salumi, di elevata qualità. Dal 2008, inoltre, l'azienda agricola Tenca ha aperto uno spaccio aziendale per la vendita diretta.
PRESENZA AL FEMMINILE DA INCENTIVARE – In Lombardia, nel 2011, su 57.500 occupati in agricoltura, le donne rappresentavano il 18,8 per cento (fonte: Istat). «Un numero inferiore rispetto alla media nazionale – osserva l'assessore regionale Fava – ma per questo la Lombardia intende sostenere l'occupazione, anche femminile, in un comparto che sta vivendo una fase anticiclica come l'agricoltura. Ci muoveremo appunto per incentivare la presenza femminile nel primario, per il fatto che le donne storicamente e culturalmente hanno un legame molto forte con il cibo e l'alimentazione».
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Casalmaggiore 28/10/13Segue »
Oglio Po, Fava: distretto
Pieno sostegno all'iniziativa di realizzare un distretto rurale nel territorio dell'Oglio Po – area di confine, ma 'omogenea', a cavallo tra ...
bio aiuto per lo sviluppo -
13/09/13Segue »
In provincia di Cremona il 13% di tutte le trattrici presenti in Lombardia
"In Lombardia - osserva l'assessore all'agricoltura Gianni Fava Fava - nel 2012 sono state immatricolate 1949 trattrici, pari a circa il 10 per cento del mercato italiano. L'andamento dei primi 9 mesi del 2013 vede un calo, su base tendenziale, dello 0,6 per cento. -
14/10/13Segue »
Faciocchi: «La crisi aguzza l’ingegno. Il campo delle professioni ha gli strumenti per rigenerarsi»
La crisi si fa sentire da lungo tempo anche nel mondo delle professioni. Recenti indagini hanno dimostrato che è troppo poco il ... -
03/10/13Segue »
A Cremona imprese dinamiche e non profit in aumento
Presentati ieri i risultati del 9° Censimento Generale dell'Istat sull'Industria, servizi, istituzioni non profit e di quello delle istituzioni pubbliche. All'ombra del Torrazzo 24.945 imprese, 154 istituzioni pubbliche e 2.204 istituzioni non profit per un totale di 27.303 unità. Complessivamente vi lavorano 98.311 persone, di cui 84.417 nelle imprese, 7.325 nelle istituzioni pubbliche e 6.569 nelle istituzioni non profit. -
Cremona 26/09/13Segue »
Al Mercato di Campagna Amica è tempo di “Festival della zucca”
E’ dedicata al “Festival della Zucca” l’uscita speciale del Mercato di Campagna Amica a Crema, domenica 29 settembre sotto i portici ... -
Casalmaggiore 30/10/13Segue »
Casalmaggiore, grillini
«Un incontro cordiale, così come gli altri, ad eccezione di quello con la lista Silla dove alcuni nostri delegati hanno detto di ...
a Casa Lana: nuovi scenari -
Casalmaggiore 19/10/13Segue »
Agricoltura al femminile
Non ne fa una questione di genere, «anche se oggi siamo qui a sottolineare ruoli e prospettive al femminile in agricoltura», quanto ...
Fava ieri a Casalmaggiore -
24/09/13Segue »
Prezzo del latte: nuovo record storico di 52,58 centesimi
Non si ferma la corsa del prezzo del latte in Italia che alla stalla raggiunge il nuovo record storico di 52,58 ... -
Cremona 17/09/13Segue »
Rinnovo della Camera di Commercio, niente accordo fra Coldiretti e Libera Associazione Agricoltori
E' un vero è proprio colpo di scena che non mancherà di agitare il rinnovo del consiglio e della giunta della Camera ... -
Casalmaggiore 04/10/13Segue »
Ambrosoli nel Casalasco,
«Siamo ai confini dell'Impero ma chiediamo alla Regione la stessa attenzione che mostra ad altri territori». Col sorriso sulle labbra il ...
focus sull'agroalimentare -
19/09/13Segue »
Scuola e lavoro, un'impresa tutta da costruire
In occasione del decennale di "Talent Scout" Camera di Commercio, Giovani Industriali, Banca Cremonese e Banca Cremasca organizzano un convegno che si terrà oggi a partire dalle 9.00 presso l'Auditorium della Camera di Commercio al cui interno sarà presentata una ricerca sul mercato del lavoro a cura dell’Ing. Daria Tagliasacchi. -
28/09/13Segue »
Domenica porte aperte alle fattorie didattiche
Con grande entusiasmo e un ricchissimo corredo di idee e percorsi, le imprese agricole di Coldiretti Cremona hanno aderito a questo ‘open-day’ promosso dall’Assessorato all’Agricoltura di Regione Lombardia in collaborazione con le Associazioni agrituristiche.
-
17/01/25 13:06Segue »
Storie di paesaggi
Nuovo appuntamento con la rubrica Mostre e Oltre
e di chi li abita
Paesaggi. Realtà Impressione Simbolo. Da Migliara a Pellizza da Volpedo
al Castello di Novara -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
10/01/25 17:41Segue »
Guardare agli altri, cogliendo i loro bisogni, le loro paure, e così sentirsi utili
Giulia Lanzi, infermiera, racconta il suo percorso -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
10/01/25 17:35Segue »
«Un corso nato da pochi anni, con margini di miglioramento»
Lorenzo Finotti, laureato in Agricultural Engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.