Bongiovanni (Lega):
«Casalmaggiore non stia fuori»
«Sembra venire alla luce il progetto a cui aveva tanto creduto il compianto Sindaco di Piadena, Bruno Tosatto e che ora sta portando in modo coriaceo avanti il Presidente dell'Unione dei Comuni Piadena-Drizzona, Ivana Cavazzini, relativo all'insediamento della caserma di Vigili del Fuoco volontari sul territorio, a servizio dell'area casalasca, tuttavia le difficoltà di reperimento di risorse economiche per gli enti locali in questo momento ha rallentato l'avvio».
È quanto spiega in una nota stampa Filippo Bongiovanni, della Lega Nord, vicepresidente della Provincia di Cremona: «I 27 Sindaci di comuni cascalaschi e mantovani coinvolti – prosegue – stanno facendo sacrifici per coprire i costi del progetto e alcuni sono incerti sul da farsi Dall'altra parte invece vi è il Comune di Viadana, che da diverso tempo si fa carico di una caserma di Vigili del Fuoco sul proprio territorio, e che parimenti è in difficoltà, non riuscendo più in solitudine ad accollarsi totalmente le spese di gestione».
«Nel mezzo sta Casalmaggiore, che non partecipa finanziariamente a nessuno dei due servizi, che però usufruisce della prontezza dei pompieri in caso di bisogno. Riteniamo che Casalmaggiore non possa restarne fuori e ignorare le esigenze dei comuni limitrofi. È chiaro che tutto questo è il frutto dello scarso interesse dell'Amministrazione per questo tipo di attività, sulla quale non vuole investire ed allo stesso tempo è frutto di quella che è la più grave carenza dal punto di vista politico: ossia che Casalmaggiore, con questa Giunta, non riesce ad essere punto di riferimento per il territorio casalasco di cui è capoluogo e per il quale dovrebbe essere sempre capofila e trascinatore. Soffermandosi sui dati del progetto di Piadena, basterebbe davvero una piccola cifra per abbassare le quote a tutti i Comuni limitrofi, consentendo ad essi di aderire con maggiore serenità, e anche la Provincia, pur non tenuta, almeno in una fase iniziale è pronta a dare un piccolo ma significativo contributo. L'importanza del servizio impone un piccolo ma significativo sforzo anche a Casalmaggiore», conclude.
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.