Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Mondo Blog
  • >
  • Pianeta Scuola
Mondo Blog
19 December 2022 12:20
“Life skills training – scuola primaria”, il corso di Ats Val Padana per promuovere la salute e prevenire comportamentia a rischio a scuola
Coinvolti operatori di ATS, delle ASST, degli Enti del Terzo Settore e
docenti degli istituti scolastici della provincia di Cremona
  • Studenti verso la scuola

Scuola, ha organizzato l’evento formativo per diventare formatori Life Skills Training - Scuola Primaria. All’evento hanno partecipato operatori dell’ATS, delle ASST e degli Enti del Terzo Settore, e docenti di scuola Primaria e Secondaria di primo grado della provincia di Cremona.
Il Life Skills Training (LST) rappresenta nel panorama mondiale uno dei programmi di Promozione della Salute e di Prevenzione che ha dimostrato maggiore successo dal punto di vista dell’efficacia preventiva di una ampia serie di comportamenti a rischio. Il programma è stato sviluppato negli Stati Uniti dal prof. G. J. Botvin e dalla sua équipe della Cornell University di New York. Regione Lombardia, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale, ha adottato fin dal 2010 il LST Scuola Secondaria e dal 2021-22, dopo un triennio di sperimentazione, il LST Training Scuola Primaria.
Il responsabile scientifico del corso è stato Valter Drusetta, educatore professionale della Struttura Promozione della Salute e Prevenzione dei Fattori di Rischio Comportamentali mentre i docenti/relatori sono stati: Chiara Davini, assistente sanitaria, Ufficio Sistema Informativo e Performance della Prevenzione, Gloria Molinari, assistente sanitaria, della Struttura Promozione della Salute e Prevenzione dei Fattori di Rischio Comportamentali, e in qualità di tutor, Elena Maria Rossi, Dirigente Psicologa sempre della Struttura Promozione della Salute e Prevenzione dei Fattori di Rischio.
“Il programma Life Skills Training si basa sul coinvolgimento attivo e diretto dei docenti come moltiplicatori dell’azione preventiva -– spiega Laura Rubagotti, Dirigente della Struttura Promozione della Salute e Prevenzione dei Fattori di Rischio Comportamentali –. Si propone di rinforzare le funzioni educative degli insegnanti, modificare le loro rappresentazioni sui temi di promozione della salute e della prevenzione e sviluppare un ambiente scolastico attento ai temi della Salute, assumendo su di sé la veste di attore primario e non delegando quindi questo vitale compito ad un esperto esterno. L’obiettivo finale, a livello locale, è quello di costituire un gruppo di “Formatori LST Primaria” con la funzione di formare altri docenti della scuola primaria, al fine di incrementare l’ingaggio della Scuola nei processi di promozione della salute nel proprio contesto scolastico.”
Il corso si è svolto con modalità attive, favorendo nei partecipanti non solo l’acquisizione degli aspetti teorici e metodologici, ma anche la sperimentazione di parte delle attività previste dal Progetto. Sono stati inoltre forniti ai partecipanti i necessari aggiornamenti scientifici e illustrate le indicazioni contenute nel nuovo Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025 relative ai progetti di promozione della Salute. Infine, sulla base delle buone prassi sviluppate sul territorio in relazione al progetto LST Scuola secondaria, si è proceduto alla costruzione congiunta delle linee di progettazione e implementazione del progetto LST Scuola Primaria per il prossimo anno scolastico 2022-2023.
Visto l’interesse suscitato, il corso sarà proposto anche per il prossimo anno scolastico con l’obiettivo di realizzare ulteriormente programmi specifici basati sull’evidenza, già a partire dalla scuola primaria.

Ats Val Padana

© Riproduzione riservata

Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • 24/03/23 00:34
    Mondo Padano è in edicola!!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 30 marzo con una nuova ricchissima edizione. Un'edizione con una foliazione record di 68 pagine, da ...
    Segue »
  • 24/03/23 18:15
    Perchè i giovani siano protagonisti
    “Gestisci il tuo denaro, semina il tuo futuro”, il tema di questa edizione. Riflettori puntati sulla “Global Money Week” (GMW), iniziativa promossa dall’OCSE
    Segue »
  • Cremona 24/03/23 14:39
    La storia del Compasso d'oro: anno 1964
    A Milano si inaugurano l’Autostrada del Sole e la M1
    Il primo vasetto di Nutella e la Rover 2000 è auto dell’anno
    Segue »
  • 24/03/23 18:10
    Filiera del salume verso la transizione
    Il responsabile scientifico, Daniele Cerrato, spiega l’evoluzione dell’acquisto e del consumo. “Valore Impresa Sostenibile” evidenzia le potenzialità di una maggiore consapevolezza
    Segue »
Notizie Flash
  • 27/03/23 18:19
    Auto, Salini: la Commissione non si arrampichi sugli specchi. Tecnicamente impossibile escludere i biocarburanti
    «Avendo negoziato personalmente il testo in Commissione Trasporti al Parlamento europeo, sottolineo che è falsa la ricostruzione secondo la quale nel Considerando ...
    Segue »
  • 27/03/23 19:23
    Sette equipe mediche per Alessandro. Salvato da un’infezione cerebrale a dodici anni. Sta bene ed è tornato a casa
    Ricoverato per “brutta sinusite” che si è trasformata in ascesso cerebrale, l’adolescente ha trascorso due mesi e mezzo in ospedale affrontando un ...
    Segue »
  • 27/03/23 19:17
    Travel Hashtag a Cremona: ospitalità, marketing territoriale e turismo accessibile i temi della decima edizione
    La decima edizione di Travel Hashtag, l’evento-conferenza internazionale itinerante ideato per approfondire gli scenari del futuro dell’industria del turismo, è andata in ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 24/03/23 18:47
    Così i bambini imparano a pensare
    Gallina e Stradivari: il 28 marzo “STEM DAY”. Il 27 aprile sarà la volta di “STEM EXPERIENCE”. Maria Pia Aschieri, Elena Basile e Marcella Maffezzoni illustrano l’attività didattica
    Segue »
  • 17/03/23 19:11
    Sapere le lingue, quella marcia in più
    Il prof. Gobber, Preside di Scienze Linguistiche in Cattolica: oltre all'inglese, francese, spagnolo o tedesco per “indovinare”... il comportamento altrui
    Segue »
  • 10/03/23 17:23
    “A scuola contro la violenza sulle donne”
    Sofonisba Anguissola protagonista attraverso un ciclo di conferenze sul tema
    Segue »
  • 24/02/23 18:41
    I ragazzi e la Politica: un rapporto da riformare
    Schiava dei tempi brevi e appiattita sull’immediato, ha perso la visione
    Segue »
  • 24/02/23 18:57
    “PremiAgraria”, consegnate le borse di studio e l’attestato “Professionalità e Intraprendenza”
    L’Associazione Ex-Allievi dell’Istituto Stanga di Crema ha “promosso” gli studenti che hanno conseguito i migliori risultati nell’anno scolastico 2021/2022. Iniziativa resa possibile grazie alla sensibilità e al contributo della BCC Caravaggio e Cremasco
    Segue »
  • 03/02/23 19:51
    Andrea Politi, come Roquentin, riflette sull’esistenza: è la singolarità dell’avventura a renderla memorabile
    Lo studente del Liceo Linguistico presso l’Istituto Beata Vergine, ha scritto un tema che contiene alcune riflessioni sulla propria vita di adolescente, individuando dei punti di contatto con la “Nausea” di Sartre
    Segue »
  • 09/01/23 15:42
    Scuole infanzia comunali: iscrizioni dal 9 al 30 gennaio 2023
    La procedura in modalità online, uffici disponibili per chi non ha accesso a internet
    Segue »
  • 13/01/23 17:41
    Concorso “CaseoArt”: al via le iscrizioni per il 10° Trofeo San Lucio
    L’eccellenza dell’arte dei casari, tramandata nei secoli, si sfida fra tradizione e innovazione
    Segue »
  • 19/12/22 12:20
    “Life skills training – scuola primaria”, il corso di Ats Val Padana per promuovere la salute e prevenire comportamentia a rischio a scuola
    Coinvolti operatori di ATS, delle ASST, degli Enti del Terzo Settore e
    docenti degli istituti scolastici della provincia di Cremona
    Segue »
  • 16/11/22 14:05
    Fondazione Luigi Masserini - al via il Corso Interdisciplinare di Studi 2022-2023: "Riconoscere e contrastare le disuguaglianze"
    Giovedì 17 novembre 2022: unitamente agli Istituti di Istruzione Superiore "Ghisleri-Beltrami" e Liceo Scientifico "G. Aselli", in collaborazione con il Forum Disuguaglianze e Diversità di Roma fondato dall’economista Fabrizio Barca. Questa volta sarà possibile tenere le lezioni con gli studenti in presenza e già giovedì mattina saranno presenti ben tre relatori portatori di specifiche competenze maturate in modo interdisciplinare grazie al lavoro del Forum Nazionale Disuguaglianze e Diversità (Forum DD)
    Segue »
  • 18/11/22 17:16
    Einaudi sempre in campo
    Turismo ed Alberghiero alla cena di gala a Palazzo Trecchi. Per la Festa del Torrone tante prove impegnative dal vivo
    Segue »
  • 03/10/22 17:03
    Riflettori puntati su “Modamania25”
    Mostra organizzata al Teatro San Domenico dall’Istituto Piero Sraffa - Marazzi di Crema: il viaggio si snoda lungo i 25 anni del corso, anche attraverso una serie di fotografie
    Segue »
  • 25/08/22 12:02
    Adesione delle scuole infanzia comunali alla "Carta per l'educazione alla Biodiversità"
    Anche i giovani cremonesi potranno essere attori nella salvaguardia del Pianeta.
    Segue »
  • 29/07/22 13:13
    Rapita dall’Italia, vorrebbe studiare qui
    Intercultura: Elisa Gatta racconta la sua esperienza di ospitante di Lucia Rico, argentina. «Solare e disponibile, ha saputo gestire ogni situazione integrandosi perfettamente»
    Segue »
  • 01/07/22 16:23
    Intercultura - In corso la selezione delle famiglie italiane
    Da settembre accoglieranno gli studenti provenienti da tutto il mondo: sono oltre 500 i giovani in arrivo nel nostro Paese
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Finardi saluta la Cremonese dopo 20 anni in grigiorosso
  3. La “ballerina” impugna l’atto di licenziamento
  4. Calendari, Pergolettese: avvio con l'Alessandria
  5. Pergo e Crema il Voltini divide
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • E’ online Cvqui – Jobiri dell’Informagiovani

    Il nuovo portale concepito per favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro

  • Questa settimana sono attive 268 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per operaio agricolo + 1 trattorista per società agricola a Grontardo (M150)
    Il ruolo prevede: - accudire gli animali in stalla - svolgere le attività quotidiane di pulizia della stalla - accudire e nutrire i vitelli ...

  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    MANUTENTORE ELETTROMECCANICO IMPIANTO CHIMICO - CR
    Scadenza: 24/03/2023

    N. 1– AREA AMMINISTRATIVA GESTIONALE-DIPARTIMENTO DI FISICA- TEMPO PIENO E INDETERMINATO
    Ente:Politecnico di Milano - MI Scadenza: 30 Marzo 2023

    N. 20– FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO - CAT D- ...





Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2023 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA | Direttore responsabile: Alessandro Rossi
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE