«Un tempo col Pizzighettone facevamo il derby...
questo Pergo ha allontanato i cremaschi»
E’ stato per tanti anni presidente di un Pergocrema che vinceva e attirava gente allo stadio Giuseppe Voltini anche quando non convinceva. Poi all’epoca di Stefano Bergamelli ha svolto alla grande il ruolo di dirigente (ma lo era stato anche all’epoca dei fratelli Erasmo e Roberto Andreini) e comunicatore, ma il suo grande pregio, dall’estate 2000 al 2004 è stato quello di tenere unita una cordata, composta da imprenditori e liberi professionisti locali, che ha guidato il Risorgimento gialloblù. Cannibale vero, Massimiliano Aschedamini, da anni non mette più piede al campo sportivo quando gioca il team canarino. Gli abbiamo chiesto il perché.
Architetto come mai non segue più il maggiore sodalizio calcistico cittadino?
«Dal 2012, da quando cioè è nata la Pergolettese, non mi occupo di cose calcistiche cannibali perché non sento mia la squadra».
Tra l’altro considerando la media spettatori in molti la pensano come lei.
«Mettiamo che paradossalmente il Milan non si iscriva al campionato e che l’Inter rilevi i suoi titoli sportivi e, mantenendo la struttura nerazzurra iscriva il nuovo team al torneo. Secondo voi i veri milanisti seguirebbero una squadra del genere? Un tempo col Pizzighettone facevamo il derby, all’improvviso il Pergocrema è stato accorpato dal management rivierasco. Tra l’altro la nuova proprietà non ha nemmeno coinvolto attivamente, nel progetto, dei referenti locali».
Lei si era proposto in tal senso?
LEGGI I SERVIZI COIMPLETI SU PERGOLETTESE E AC CREMA 1908 SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 5 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.