il Pergo non si ferma più
MONTICHIARI-PERGOLETTESE 0-2
MONTICHIARI (4-2-3-1): Viola; Massardi, Treccani, Carroccio, Botta; Trajkovic (20' st Bellandi), Masserdotti; Rusconi (37' st Filippini), Filiciotto, Fornito; Venturi (8' st Bosio). All. Tavelli.
PERGOLETTESE (4-3-3): Montaperto; Compaore (32' st Zanoni), Arpini, Scietti, Maggi; Patrini, Bastone, Tacchinardi; Manzoni (29' st Sangiovanni), Lorenzi, Bigotto (47' st Flaccadori). All. Venturato.
ARBITRO: Berger di Pinerolo.
RETI: 44' pt Lorenzi; 16' st rig. Lorenzi.
NOTE: giornata soleggiata, terreno pesante. Ammoniti Compaore, Montaperto, Treccani, Fornito e Carroccio. Spettatori 250 circa, incasso non comunicato. Angoli 8-7 per la Pergolettese; recuperi 0', 5'.
MONTICHIARI (BS) – Terza vittoria consecutiva per la Pergolettese, con una doppietta dell'ex Lorenzi i gialloblu stendono il Montichiari ultimo in classifica. Partita più complicata del previsto, il Pergo non brilla per tutto il primo tempo, non riuscendo ad affondare i colpi, nonostante il ritorno a sorpresa di Manzoni in avanti dopo 5 gare d'assenza. La prima occasione della partita è infatti dei bresciani al 27', Fornito sbaglia da ottima posizione dopo una corta respinta di Montaperto. Gialloblu vicini al vantaggio al 40', Arpini calcia in porta, Patrini devia sottorete e Masserdotti salva sulla linea i propri compagni. Poco dopo il Pergo sblocca la partita, con una bella girata dall'area di Lorenzi su tocco di Patrini. Il bomber potrebbe già chiudere i conti alla ripresa delle ostilità, ma al 7' calcia sulla traversa tutto solo in area. Al 16' il raddoppio gialloblu, Treccani sgambetta ingenuamente in area Patrini e Lorenzi dal dischetto spiazza Viola. Nonostante il doppio vantaggio il Pergo soffre nei minuti successivi, al 21' Bellandi di testa manca una ghiotta occasione spedendo di poco a lato e subito dopo l'arbitro annulla una rete a Bosio per un dubbio fuorigioco dell'attaccante.
© Riproduzione riservata
-
11/07/25 15:57Segue »
In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.