torneremo presto a suonare in città»
(da condividere con il fratello MarcoMauro)
Ora anche il “Cremonese dell’Anno per la cultura 2022” ha la sua foto di rito: la targa è stata consegnata dal direttore di Mondo Padano, Alessandro Rossi, a Martino Moruzzi, clarinettista. Targa e premio da condividere con il fratello MarcoMauro, violoncellista: insieme hanno riportato in vita Agon Ensemble gruppo di talentuosi giovani musicisti provenienti da alcuni paesi europei che oltre a esibirsi nelle sale da concerto, intende impegnarsi affinché la musica possa arrivare anche in luoghi che, per loro destinazione, non sono naturalmente predisposti all’ascolto.
Entrambi, impegnati all’estero, in occasione della trasmissione televisiva “La piazza” dedicata ai Cremonesi dell’anno andata in onda su Cremona1 erano stati protagonisti di un collegamento video. Ora Martino è tornato a Cremona per qualche giorno di riposo. «Arrivo da Londra - ci racconta -: attualmente sono in trial con la London Symphony Orchestra. Vale a dire che l’anno scorso ho vinto l’audizione di clarinetto basso principale ed è già la terza volta che mi chiamano: sta andando abbastanza bene. Tra una settimana, poi, riparto per la Francia: sempre con la London Symphony saremo al Festival di Aix en Provence dove abbiamo in programma due opere: il Wozzeck di Berg e Le Prophète di Meyerbeer più altri programmi concertistici. Si tratta di un’esperienza davvero interessante perché il Festival ospita le migliori orchestre del mondo...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 29 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 09/06/23Segue »
«Musica insieme: al nostro progetto
Riconoscimento per la Mauro Moruzzi Junior Band
il premio Abbado» -
Cremona 26/05/23Segue »
«Una città ricchissima, ma serve un'orchestra»
Per la Cultura, il premio "Cremonesi dell'anno 2022" va ai fratelli Martino e Marco Mauro Moruzzi, clarinettista e violoncellista che hanno fondato l'ensemble Agon -
Cremona 30/12/22Segue »
Con Agon la musica
Per i Cremonesi dell'Anno 2022, sezione Cultura
in ospedale e in carcere
I fratelli Martino e Marco Mauro Moruzzi, fondatori di Agon -
Cremona 30/12/22Segue »
Con Agon la musica
Per i Cremonesi dell'Anno 2022, sezione Cultura
in ospedale e in carcere
I fratelli Martino e Marco Mauro Moruzzi, fondatori di Agon -
Cremona 14/10/22Segue »
Esordio da incorniciare
Per la rubrica Io c'ero: la recensione
del primo concerto di StradivariFestival -
Cremona 07/10/22Segue »
Attesa per la reunion dei “fratelli”
Suonano per la prima volta insieme Alessandro e Massimo Quarta
e per la rinascita di “Agon”
Intervista a Marco Mauro e Martino Moruzzi
-
13/06/25 16:41Segue »
Non è mai troppo tardi
“Nonnas”, donne imperfette tra lutto e rinascita
per ricominciare -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
13/06/25 18:05Segue »
«Miglioramenti grazie alla sinergia»
Il tesoriere Alberto Mazzini all’Assemblea ordinaria degli Ingegneri di Cremona
- Il Torneo Dossena pensa già al 2014
- L'ingegnere cremonese che "sussurra" ai motori dei jet Dal liceo scientifico Aselli alla Rolls Royce in Inghilterra
- Tesori nascosti, in via Genala 200 strumenti antichi in casa
- Crema, fusione ospedali Ablondi scrive al Comune «La Regione va avanti»
- Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.