i “sussurri” di Baker
nei locali parigini
“Ho una cosa che mi torna sempre alla mente. Una cosa che neanche immagineresti, perché è insignificante. I deboli applausi dopo che annunciavo un brano. Erano applausi lenti, leggeri, persino stanchi. Pensavo fossero molto cool allora. Di gente abituata a sentire di tutto e a ignorare sé stessa. Mi piaceva quella stanchezza delle mani. Quell’indolenza. Applausi silenziosi anche quelli. Il silenzio. Sempre il silenzio. Un’ossessione della mia vita. Ancora oggi di notte li sogno: non sogno la mia musica, quella no, sogno gli applausi iniziali. Sogno mani incerte, fruscii, silenzi. Il suono del fumo, sì proprio il suono, che nel buio blu di quei locali sale verso l’alto per non andare da nessuna parte”. In questo estratto di Chet, romanzo edito da Neri Pozza, Roberto Cotroneo descrive l’atmosfera di quei locali, di quei giorni, di quei tempi. Tempi che precedettero lo strappo nella vita del musicista, che - questo il pretesto dell’autore per produrre un’opera intrisa di bellezza, sensibilità ed eleganza stropicciata - in quelle pagine immagina essere ancora vivo nel Salento, in autoesilio volontario, cancellando dunque il triste epilogo di Amsterdam luogo della sua prematura scomparsa....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A LUNEDI’ 15 AGOSTO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.