Sul palco pezzi storici e la presentazione
di un'autobiografia a scopo benefico
Tutto esaurito ieri sera, 15 aprile, al Teatro Filodrammatici per il concerto benefico tenuto da Nunzio “Cucciolo” Favia, batterista degli storici Dik Dik, in collaborazione con il Kiwanis Club di Cremona a favore dell'Agebeo Onlus Amici di Vincenzo – un'associazione che si occupa dei bambini colpiti da leucemia –. L'esibizione inizia con “Io mi fermo qui”, e segue la presentazione dell'autobiografia di Cucciolo, “Dal Sud al Rock” (Miremi Editore, Rimini), uno spaccato di vita musicale scritto dal batterista di Franco Battiato, Dik Dik, Osage Tribe e Ivan Graziani.
Seguono altri brani, come “Senza luce”, “Il primo giorno di Primavera”, “Il vento” e “Sognando la California” unito a Vivaldi, in un assolo alla batteria.
Cucciolo viene poi affiancato dall'amico Paki Canzi dei Nuovi Angeli, assieme al quale suona “Luci a San Siro” di Roberto Vecchioni, “Singapore”, “Anna da dimenticare” e “Donna felicità”.
Un anno fa con Paki ha tenuto una serie di concerti nel tour dal titolo "La notte dei ricordi" toccando ben sei date.
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
23/05/25 16:19Segue »
Raccontare lo sport è per tutti!
L’intervento di Luca Bianchin, firma della “Rosea”: «Con bravura e fortuna, non è certo impossibile fare strada, anche per una ragazza» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
23/05/25 17:25Segue »
Confartigianato Cremona celebra il merito:
Galimberti: «Diventate artigiani di voi stessi e della vostra vita»
borse di studio a 27 giovani eccellenti
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.