Cena al microscopio per Mondo Padano, che si è seduto a tavola con Davide Persico. Tra ricette gentilmente concesse da mamma Albertina e improbabili menu a base di pollo “gustati” al Polo Sud, il primo cittadino di San Daniele Po ci ha svelato la ricetta segreta per combinare l’impegno di sindaco, il lavoro di ricercatore e la passione per i fornelli. Praticamente una millefoglie professionale.
«Davanti a un buon piatto non mi tiro mai indietro, lo sanno tutti. Ed è pure piuttosto evidente. Ma forse non tutti sanno che me la cavo bene anche dietro ai fornelli». Sorride Davide Persico, sindaco di San Daniele Po, mentre ci accomodiamo nella sala da pranzo dell’Osteria degli Archi di Cremona. Lo chef Emanuele Mosconi, in arte e in amicizia Manolo, ci presenta nel dettaglio i piatti del menu, svelando ghiotti retroscena che il primo cittadino sembra annotare mentalmente. Un rapido sguardo alla carta, pardon, alla lavagna, dei vini e il dado è tratto. Renzo, il responsabile della sala, segna tutto e scatta in direzione della cucina.
«Mi piace cucinare, mi permette di rilassarmi dopo un’intera giornata passata su un microscopio» spiega, mentre in tavola compare un Valpollicella. Già, perché riposta la fascia tricolore nell’armadio, Persico indossa il camice e si trasferisce al Dipartimento di fisica e scienze della terra dell’Università degli Studi di Parma. «Sono ricercatore di micropaleontologia e studi climatici applicati alla ricerca petrolifera». Il grosso punto interrogativo che compare sul nostro volto lo spinge a procedere nella spiegazione. «In pratica, analizzo campioni di roccia e di calcare, microfossili e nannofossili, che vengono ritrovati nei pressi di pozzi petroliferi, così da determinare l’età relativa del giacimento e il clima di quell’ambiente milioni di anni fa».
Abbiamo ancora qualche perplessità, ma l’arrivo dell’antipasto ci salva in corner: caprese sbagliata, una specialità della casa, con pane carasau, burrata di bufala e pomodori confit. «Buonissima - commenta il primo cittadino -. Certo, è tutt’altra cosa rispetto a certi piatti che ho assaggiato in giro per il mondo. Per esempio, per lavoro sono stato ben due volte alla base statunitense di McMurdo, sull’Isola di Ross, in Antartide. Là le verdure sono coltivate...
LEGGI IL SERVIZIO INTEGRALE ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
09/05/25 14:35Segue »
Nisida in sette
Nuovo appuntamento con la rubrica "Hai detto podcast?"
“parole chiave” -
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 15:49Segue »
Dall’io al noi, natura
Nuovo appuntamento con la rubrica "Pillole di Festival"
e dialoghi inclusivi -
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino - Segue »
- Segue »
-
11/04/25 13:15Segue »
Non ci resta che ridere
“Plaza Suite”, spettacolo esilarante. Caprioglio, meravigliosa sorpresa
Per la rubrica "Io c'ero" -
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
04/04/25 13:57Segue »
Caro Cossiga, moglie cara
Per la rubrica "Io c'ero": “Con il vostro irridente silenzio” -
28/03/25 13:05Segue »
Se le città crescono
Nuovo appuntamento con la rubrica Pillole di Festival
intorno agli alberi -
28/03/25 13:08Segue »
“Noi, esseri frangibili”
Per la rubrica "Io c'ero": Perfetti Sconosciuti al Ponchielli - Segue »
-
21/03/25 14:16Segue »
Comicità senza volgarità
A distanza di anni, I Legnanesi si confermano campioni di leggerezza
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.