Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Mondo Blog
  • >
  • Lifestyle
Mondo Blog
09 agosto 2013 07:00
Cremona
Ferragosto si avvicina, ecco
i consigli per chi rimane in città
  • Barbara Ponzoni e Flavia Vighini

Si avvicina il Ferragosto, le temperature sono altissime e molti cremonesi stanno preparando i bagagli per le agognate vacanze. Eppure, qualche pecora nera resta in città e ha anche validi motivi per farlo: chi è iscritto alle società sportive può godere delle attrezzature che funzionano a pieno ritmo; chi non è iscritto ha comunque a disposizione svariati acquapark per refrigerarsi; ma soprattutto al lavoro il telefono non squilla ogni minuto, i colleghi assillanti sono tutti a Formentera e cliccare sulla bustina della posta elettronica serve solo per cestinare lo spam giornaliero; e quanto è bello passeggiare per il centro di sera, mangiarsi un gelato e non accorgersi che è tardi e che forse è meglio rincasare, perché va bene che il lavoro è calato, ma è pur vero che alle sette la sveglia suona. Care pecore nere, ecco qualche consiglio per il Ferragosto:
1) Se ti piacciono le sagre, a Torre de’ Picenardi dal 13 al 18 agosto c’è la Festa de’ li Tur con musica, ristorazione e bancarelle. Anche ad Ostiano c’è la tradizionale sagra con gli immancabili gnocchi. A Gussola, invece, si festeggia con gli asini al Centro Natura Amica (per prenotare: 339.5470562 – 331.3615741). Cambia nome ma non forma, la famosa tortellata cremasca. Tortelli&Tortelli sarà in piazza Aldo Moro dal 14 al 18 agosto. Outfit: bando ai vestiti chiccosi, via libera a jeans, bermuda, magliette e sandali o sneackers, per destreggiarsi meglio fra le file alla cassa, tavoli e panche e volteggiare con destrezza nei balli di gruppo.
2) Se pensi di passare tutto il giorno in piscina per ottenere un’abbronzatura da far invidia a Belen&Stefano puoi andare alle Vele di Sangervasio o ai Tre Laghi di Oscasale. Se invece soffri di autolesionismo, vai pure al Colle San Giuseppe (PC), avrai divertimento a non finire ma anche il mal di testa “giorno dopo”. Outfit: i costumi che vanno quest’anno? Senza dubbio a fascia e con tante ruches. Per i maschietti shorts dal sapore retrò, basta con i bermudoni che arrivano al ginocchio.
3) Pranzare con amici è un rito (magari con una grigliata al Trebbia?) a cui si può abbinare un film all’Arena Giardino. Il 15 agosto proiettano Benvenuto Presidente con Claudio Bisio. Outfit: gonna lunga e canotta o maxi dress sono l’ideale, preservano le gambe dalle zanzare ma sono più freschi di un pantalone. Per gli uomini? Calzoni corti, ma prima di uscire è consigliabile un bagno nell’Autan.
4) Per i giovani: andare a ballare al Bella Gente, alla Capannina o al Coco Beach di Desenzano, c’è solo da scegliere. Outfit: Beh, qui bisogna esagerare di brutto, tipo all’ultimo dell’anno. Boys and girl sfruttate l’occasione per sfoggiare l’abbronzatura e il fisico guadagnato nei mesi invernali in palestra.
5) Per i diversamente giovani: una crociera sul Po, imbarcandosi sulla Stradivari Boat con possibilità di pranzare e cenare e di visitare l’Acquario del Po di Motta Baluffi (info su www.stradivariboat.it) Outfit: “Mare, profumo di mare”, in stile crociera alla Love Boat con tante righe, blu navy, e l’immancabile scialle che cade mollemente lungo le spalle (anche perché l’umidità non perdona).

scritto da Flavia Vighini e Barbara Ponzoni
(Cremonesi doc, oltre alle loro professioni sono le blogger di cremona.bustlingtown.it, dove si occupano di una rilettura briosa e frizzante di «eventi, locali, discoteche, ristoranti, intrattenimento, tempo libero, negozi a Cremona e dintorni»).

GLI SPUNTI DEI NOSTRI INTERVISTATI – Selene Gigliobianco, Cremona, canottaggio: «Non era previsto che fossi a casa in questo periodo, quindi non avevo ancora organizzato nulla. Grigliate o feste? Vedrò di scegliere in base alle opportunità che mi si presenteranno. Se avrò tempo e voglia non escludo una sessione d’allenamento». Sandrone Dazieri, Cremona, scrittore: «A Ferragosto saró chiuso nella casa nelle Marche a scrivere e possibilmente terminare il mio nuovo romanzo – scrive l’autore di numerosi best seller nonché sceneggiatore cremonese –. Staccheró alle 18 e berrò un Moscow Mule che è il mio drink di questa estate». Agostino Arrivabene, Crema, pittore: «Il mio giorno di Ferragosto lo passerò chiuso in casa, spero rinfrescato e ammaliato da temporali catastrofici e prolungatisi nei giorni, e comunque lavorando a enormi opere per la mia prossima mostra al museo di Canton, in Cina». Roberta Schira, Crema, gourmet: «Per me sarà un Ferragosto goloso trascorso sulla spiaggia di Salina. Lo passerò al sole delle Eolie gustando la granita al caffè migliore del mondo. Cosa consiglio ai cremaschi che rimarranno in città? Consolatevi con una fresca insalata dell’orto». Simone Raineri, Casalmaggiore, canottaggio: «Suppongo che sarà un Ferragosto di relax e riposo assieme alla mia compagna Elena. Nei pensieri c’è naturalmente anche la possibilità di andare qualche giorno in montagna o al mare, ma non escludiamo di starcene tranquilli a casa».

© Riproduzione riservata

Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 10/07/25 21:30
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 17 luglio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata all'inchiesta realizzata dal Settimanale ...
    Segue »
  • 10/07/25 21:57
    «Guardarli uno a uno»
    Ufficio Scolastico Territoriale, il dirigente Imerio Chiappa: «Un'attenzione che negli istituti è cresciuta»
    Segue »
  • 11/07/25 10:45
    «Coprotagonista di un grande progetto»
    Gianluca Ottaviani, primo dipendente di Microdata, va in pensione e racconta questa straordinaria avventura insieme a Carolina Cortellini e ad Alfredo Lupi
    Segue »
  • Cremona 11/07/25 16:21
    Incredibili storie di biodiversità. La natura insegna
    L'opuscolo: scoperte e meraviglie dei micromondi “dietro casa”: da conoscere e salvaguardare
    Segue »
Notizie Flash
  • 05/07/25 18:42
    Oncologia, si cambia: promessa mantenuta
    Due reparti organizzati per patologie d’organo e percorsi integrati con l’Oglio Po. Gli specialisti lavorano insieme per garantire la stessa qualità delle ...
    Segue »
  • 05/07/25 18:39
    Campagna Amica, la spesa dell’estate al mercato di Crema
    Il calendario degli appuntamenti estivi. Si parte domenica 6 luglio
    Segue »
  • 20/06/25 16:01
    In via Palestro affissi una ventina di poster realizzati nell’ambito del progetto "A scuola contro la violenza sulle donne"
    Risultato di un laboratorio grafico per le scuole promosso dal Comune di Cremona e dalla Rete territoriale contro la violenza sulle donne
    Segue »
Mondo Blog
  • 11/07/25 15:57
    In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
    Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino"
    Segue »
  • 04/07/25 15:02
    Inconfessabili misteri di provincia
    Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura"
    Segue »
  • 04/07/25 15:20
    Celtic Music Festival: "Magiche" atmosfere
    Nuovo appuntamento con la rubrica "Io c'ero"
    Segue »
  • 27/06/25 13:01
    Un invito a salpare
    Lo sguardo verso l’orizzonte
    Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
    Segue »
  • 27/06/25 13:04
    “La Casati”, l’arte,
    gli eccessi, la follia
    Nuovo appuntamento con la rubrica "Nuvole di Carta"
    Segue »
  • 20/06/25 16:38
    Uomini e dei (così umani)
    Monteverdi Festival, piace l'Ulisse. Tra cieli cupi e onde minacciose
    Segue »
  • 20/06/25 17:26
    La “Grande Dame”
    della scultura
    Rubrica "Mostre e Oltre" dedicata alla mostra Louise Stevenson esposta a Palazzo Fava a Bologna fino al 20 luglio, curata da Ilaria Bernardi
    Segue »
  • 13/06/25 16:41
    Non è mai troppo tardi
    per ricominciare
    “Nonnas”, donne imperfette tra lutto e rinascita
    Segue »
  • 06/06/25 13:50
    L’ora del disincanto,
    prove di resistenza
    Nuovo appuntamento con Microcosmi, Itinerari di Lettura
    Segue »
  • 06/06/25 13:53
    Tornano gli a/lpaca. Psych-electro
    dalla Bassa Padana
    Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi&Disaccordi
    Segue »
  • 16/05/25 14:23
    “Allegoria cittadina”,
    un salto nel meraviglioso
    Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
    Segue »
  • 16/05/25 14:25
    Riscoprire il genio
    di Andrea Solario
    Nuovo appuntamento con la rubrica "Mostre e Oltre"
    Segue »
  • 09/05/25 14:30
    Scavi, polvere e meraviglia:
    i Pink Floyd a Pompei
    Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
    Segue »
  • 09/05/25 14:35
    Nisida in sette
    “parole chiave”
    Nuovo appuntamento con la rubrica "Hai detto podcast?"
    Segue »
  • 02/05/25 13:13
    Vite da disertori,
    in fuga dagli alibi
    Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
  3. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  4. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
  5. Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 197 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE