e surfinie diventano spazi relax
Basta armarsi di vasi, terriccio e tanti fiori colorati. E il gioco è fatto: anche il balcone più anonimo può trasformarsi in uno splendido spazio relax.
I fioristi cremonesi forniscono qualche consiglio sulle varietà da scegliere. “Idea Verde Maschi” a Gadesco Pieve Delmona (via Paolo Ferrari, 3) suggerisce i classici gerani parigini e a edera, affiancati da bidens, blu plumbago azzurro e verbene, come sulle balconate di Trento. Ma anche surfinie e verbene conquistano il primato sul balcone.
Giuseppina Spelta, dell’omonimo negozio di Cremona (via Ghinaglia, 122 C), consiglia «begonie, petunie, pervinche e solanum se il balcone è esposto al sole, mentre se si trova all'ombra meglio optare per qualche pianta sempreverde».
Per “I Fiori di Gritti” (corso Matteotti, 12) gerani e surfinie sono le specie più resistenti, mentre per la realizzazione di un giardino è preferibile scegliere poche piante e qualche cespuglio ma senza esagerare.
“Liolà” di Casalmaggiore (via Favagrossa, 32) propone soluzioni diverse a seconda della posizione del balcone. Gabriella Bassi spiega: «I gerani sono l'ideale per un balcone a sud-est, ma ci sono anche soluzioni che vanno bene per tutto l'anno, come le surfinie e le petunie o le caroline guinee». Ma il segreto per avere una bella fioritura, «è innaffiare nel modo adeguato, mai in pieno giorno. L'ideale è l'innaffiatura prima delle 8 del mattino o dopo le 22. Un altro segreto è quello di concimare ogni 15-20 giorni».
Gabriela Sanda Vulpoi di Crema (via Griffini, 14) punta «sulle ortensie per la fioritura sino a fine giugno, ma anche gli oleandri non soffrono la siccità. Bella e resistente la dipladenia rampicante».
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
09/05/25 14:35Segue »
Nisida in sette
Nuovo appuntamento con la rubrica "Hai detto podcast?"
“parole chiave” -
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 15:49Segue »
Dall’io al noi, natura
Nuovo appuntamento con la rubrica "Pillole di Festival"
e dialoghi inclusivi -
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino - Segue »
- Segue »
-
11/04/25 13:15Segue »
Non ci resta che ridere
“Plaza Suite”, spettacolo esilarante. Caprioglio, meravigliosa sorpresa
Per la rubrica "Io c'ero" -
04/04/25 14:13Segue »
Come una danza
Nuovo appuntamento con la rubrica: Microcosmi, itinerari di lettura:
intorno alla Terra
Orbital di Samantha Harvey -
04/04/25 13:57Segue »
Caro Cossiga, moglie cara
Per la rubrica "Io c'ero": “Con il vostro irridente silenzio” -
28/03/25 13:05Segue »
Se le città crescono
Nuovo appuntamento con la rubrica Pillole di Festival
intorno agli alberi -
28/03/25 13:08Segue »
“Noi, esseri frangibili”
Per la rubrica "Io c'ero": Perfetti Sconosciuti al Ponchielli - Segue »
-
21/03/25 14:16Segue »
Comicità senza volgarità
A distanza di anni, I Legnanesi si confermano campioni di leggerezza
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.