Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Mondo Blog
  • >
  • Lifestyle
Mondo Blog
26 April 2018 19:25
Cremona
La vita che abita
i silenzi dell’arte
Ogni settimana su Mondo Padano il consiglio di lettura di Microcosmi (Itinerari di lettura)
  • MARIA GAINZA,

Facoltosi turisti in visita a dimore sontuose, spazi museali semideserti capaci di riportare a galla ricordi passati e di suscitare pensieri illuminanti. E ancora, la tranquillità di casa, sospesa nell’atmosfera brulicante di una città - Buenos Aires - così cara e insieme così sofferta. E poi gli artisti più amati, che con la loro personalità hanno contribuito a dare forma e colore alla storia dell’uomo, interpretando la realtà attraverso infiniti registri e linguaggi. Al centro la protagonista di questo libro originalissimo sin dal titolo, che tra le opere d’arte è abituata a trascorrere la maggior parte del suo tempo. Queste pagine rappresentano una sorta di diario in cui la donna alterna riflessioni di taglio personale a parentesi che affiancano alla leggerezza del romanzo la precisione del saggio. L’ultimo scritto dell’autrice argentina María Gainza passa in rassegna alcune delle pagine più interessanti della storia dell’arte mondiale attraverso un’alternanza continua - a tratti disorientante - di temi e aneddoti. Per bocca della sua protagonista, emblema di forza e intelligenza, la scrittrice - giornalista ed esperta d’arte - ci trasmette una passione travolgente per questo mondo sterminato fatto di tele e affreschi, pennelli e bozzetti. Grazie a lei impareremo che “le armi più potenti di un’opera sono proprio i suoi silenzi” e che ci sono tele di fronte alle quali “l’arte scompare” lasciando il palcoscenico “alla vita con tutte le sue stridule vanità”. Attraverso i suoi occhi ammireremo il corpus pittorico di Courbet, portatore sano di un’impetuosa “febbre pittorica”, e patiremo insieme a Toulouse Lautrec - pittore di cavalli e di “madonne profane” - così brillante e al contempo così solo nella sua deformità fisica. Conosceremo, tra gli altri, il talento onirico di Henri Rousseau e il genio di Rothko, autori di quei prodigi carichi di una bellezza senza tempo che siamo soliti chiamare opere d’arte. “E non è forse vero che ogni teoria è anche un’autobiografia?”. 

DA MONDO PADANO DEL 22 DICEMBRE 2017

Microcosmi (itinerari di lettura)

© Riproduzione riservata

Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • 21/01/21 23:30
    Mondo Padano è in edicola!!!
    Mondo Padano è in edicola fino a venerdì 28 gennaio con una nuova ricchissima edizione: la prima pagina, firmata da una straordinaria illustrazione di Roberta ...
    Segue »
  • 21/01/21 23:30
    La crisi di Governo: il futuro della legislatura in bilico
    L'esecutivo Conte 2 alla prova più difficile: allargare la base parlamentare attraverso un patto di legislatura. Le interviste a Ettore Rosato, vicepresidente della Camera ...
    Segue »
  • 26/01/21 13:23
    Francesco Buzzella: «E' tempo di andare oltre l’emergenza»
    Il Presidente degli Industriali di Cremona traccia un bilanciod el 2020 e analizza le sfide che ci attendono nel corso dell'anno appena iniziato: «Stremati ...
    Segue »
  • 25/01/21 10:11
    Dal Bitcoin alla blockchain, il sistema si propaga
    L’invenzione di Satoshi Nakamoto “lascia” la criptovaluta per contaminare e garantire in modo trasparente altri settori: Consorzio Arance Rosse di Sicilia IGP, Gruppo Barilla ...
    Segue »
Notizie Flash
  • 26/01/21 13:35
    Giornata della Memoria: ricordare per non dimenticare la storia e la memoria di milioni di vittime e perseguitati dal nazifascismo
    Il 27 gennaio del 2021 ricorre il 76 Anniversario della liberazione di Auschwitz
    Segue »
  • 26/01/21 13:25
    Giornata della Memoria, Cgil Cisl Uil Lombardia: «Un’opportunità per rileggere il nostro presente»
    Quest’anno il Treno della Memoria viaggia sul web
    Segue »
  • 26/01/21 13:29
    Giornata della Memoria: giovedì 28 gennaio ore 11.00 webinar "Resistere in situazioni estreme"
    L’appuntamento è sui canali social dell’Università Cattolica con il webinar  “RESISTERE IN SITUAZIONI ESTREME - Primo Levi e Viktor Frankl, testimoni della ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 22/01/21 15:54
    L’ennesimo prodigio utopico
    dell’ex Beatle
    Nuovo appuntamento con la rubrica "Accordi & Disaccordi!"
    Segue »
  • 15/01/21 14:04
    Torna il ladro gentiluomo
    “nell’ombra di Arsenio”
    Nuova puntata della rubrica "Cronache dal Sofà"
    Segue »
  • 31/12/20 16:30
    I travolgenti inni
    dei “trouble boys”
    di Minneapolis
    Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
    Segue »
  • 24/12/20 15:32
    La regina degli scacchi:
    il riscatto è un gioco
    Per la rubrica Cronache dal sofà
    Segue »
  • 11/12/20 15:18
    Pink Floyd a Venezia
    Trent’anni dopo la stessa magia
    Nuovo appuntamento con la rubrica
    Musica! Accordi & Disaccordi
    Segue »
  • 04/12/20 14:43
    Poirot, l’assassino
    ha sempre un nome
    Con Miss Marple, indagini senza tempo
    Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà"
    Segue »
  • 27/11/20 16:55
    Le scorribande di Keef
    senza gli Stones
    Nuovo appuntamento con "Musica! Accordi & Disaccordi!"
    Segue »
  • 20/11/20 18:18
    La TV può fare scuola
    con i #maestri di Rai 3
    Nuovo appuntamento con la rubrica
    "Cronache dal sofà"
    Segue »
  • 13/11/20 15:48
    E “The Boss”
    ripensa agli amici
    di una vita
    Nuovo appuntamento con la rubrica "Musica! Accordi & Disaccordi"
    Segue »
  • 06/11/20 16:57
    Social distance, la serie
    girata...in lockdown
    Nuova "puntata" della rubrica "Cronache dal sofà"
    Segue »
  • 30/10/20 16:53
    Semplice, essenziale
    Ben Harper
    e la sua chitarra
    Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi
    Segue »
  • 23/10/20 14:34
    Social media, “dilemma”
    tra virtuale e realtà
    Nuovo appuntamento con la rubrica
    "Cronache dal sofà"
    Segue »
  • 16/10/20 15:18
    Sei vinili
    per “The best
    of Suede”
    Nuovo appuntamento con la rubrica
    Musica! Accordi&Disaccordi
    Segue »
  • 09/10/20 14:33
    Tenente Colombo,
    antieroe intramontabile
    Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": la fissità dello sguardo (causata da una protesi oculare di vetro all’occhio destro del suo interprete), un impermeabile beige sdrucito e un’automobile – una Peugeot 403 decappottabile – ammaccata e sbuffante.
    Segue »
  • 02/10/20 14:20
    Un capolavoro
    ingiustamente
    sottovalutato
    Nuovo appuntamento con la rubrica
    Musica! Accordi&Disaccordi
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  3. Mondo Padano è in edicola!!!
  4. Liuteria della vergogna
  5. "Everybody. Un corpo mi hai preparato" Grest 2013 in presentazione ufficiale
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Caso Lottatoli, centrodestra: "Lasci la maggioranza"
  3. Camere di Commercio al capolinea?
  4. Finardi saluta la Cremonese dopo 20 anni in grigiorosso
  5. La “ballerina” impugna l’atto di licenziamento
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • E’ online Cvqui – Jobiri dell’Informagiovani

    Il nuovo portale concepito per favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro

  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani di questa settimana

    N. 1 posto per ingegnere informatico_tiroconio presso ufficio IT- CR. Scadenza: 09/01/2021.

    N. 2 posti per Tecnici elettronici. Rif. per candidatura: 145/2019.

    N. 38 posti disponibili per collaboratori professionali sanitari - tecnici di ...



  • Questa settimana sono attive 83 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 1 posto per Operaio pat.C addetto manutenzione canali agricoli per azienda vicinanze Cremona (M 83)
    La risorsa si occuperà di manutenzione canali con escavatori e macchine agricole Contratto a tempo determinato (12 mesi ...

Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2021 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n.01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie