presenta il nuovo libro "Le fondamenta della città"
e affronta il tema delle mafie nel Nord Italia
Torna il Caffè Letterario al Teatro San Domenico. L'appuntamento è lunedì 28 ottobre, ore 20.45, con il primo incontro della nuova stagione intitolato "Le mani delle mafie sugli affari in Lombardia". Sarà ospite il magistrato-scrittore Giuseppe Gennari, che presenterà 'Le fondamenta della città', con ntervista di Mauro Cabrini e accompagnamento musicale di Aksak Project Trio.
Gennari è uno dei campioni del constrasto alle infiltrazioni della cri minalità organizzata in Lombardia: magistrato a Milano dal 1999, per anni si è occupato di criminalità economica, partecipando come giudice al primo processo italiano per il crack Parmalat. Dal 2006 lavora presso l'ufficio Gip, dove ha seguito diverse indagini di rilevanza nazionale, tra cui quella relativa all'attività di spionaggio della security Telecom - Pirelli. Negli ultimi anni ha svolto le funzioni di giudice per le indagini preliminari nelle principali inchieste di 'ndrangheta condotte a Milano.
La serata, organizzata in collaborazione con la Fondazione San Domenico e 'Verso il Presidio di Libera nel Cremasco', è resa possibile grazie al contributo degli sponsors che da sempre sostengono il Caffè Letterario di Crema.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Crema 05/11/13Segue »
Crema, cura dimagrante
Nonostante le difficoltà il teatro San Domenico è riuscito a mantenere gli stessi parametri della scorsa stagione, aumentando le proprie capacità in ...
per il teatro San Domenico
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
23/05/25 16:19Segue »
Raccontare lo sport è per tutti!
L’intervento di Luca Bianchin, firma della “Rosea”: «Con bravura e fortuna, non è certo impossibile fare strada, anche per una ragazza» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
23/05/25 17:25Segue »
Confartigianato Cremona celebra il merito:
Galimberti: «Diventate artigiani di voi stessi e della vostra vita»
borse di studio a 27 giovani eccellenti
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.