nulla è lasciato all’interpretazione
Il 18 dicembre 1737 moriva Antonio Stradivari, eccellenza della liuteria cremonese nei primi decenni del Settecento. Il recente ritrovamento del suo testamento ha gettato nuova luce sulla sua figura e su quella dei suoi eredi, nonché sul panorama liutario post classico.
Stradivari è stato certamente una figura geniale, ma soprattutto un artigiano: attraverso i documenti lo si vede dibattersi fra le difficoltà di mettere in piedi e di portare avanti la sua bottega “sul piazzolo di S. Domenico”, e al contempo cercare di tessere quella rete di rapporti sociali che gli potessero consentire nuovi sbocchi professionali. Un impegno che gli costò fatica e stenti, almeno nelle fasi iniziali dell’attività, che, immagine di una leggenda e di una genialità irripetibile, non conobbe soste dal 1708 fino al 1737, concentrando nella sua bottega le commissioni che arrivavano a Cremona e annullando la competizione di tutte le altre che a stento cercavano di sopravvivere e che continuavano a mantenere la loro ubicazione entro i confini dell’insula liutaria, la zona di natura commerciale e mercantile, dominata dal complesso della chiesa di S. Domenico, che mantenne inalterato il suo carattere di centro aggregatore dell’attività dei liutai cremonesi....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 26 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.