Sono film brevissimi, video della durata di un minuto scarso. Quasi piccoli film francesi, registrati qui vicino. È l’alba, quando la giovane donna si sveglia in quella che sembra essere una cascina del Nord Italia, annaffia l’orto, dà da mangiare alle galline, prepara le medicine per il vecchio contadino e sua moglie la sarta. Fatta la colazione, salta in bicicletta e si reca nel centro del paesino, in edicola dove compra i giornali, e poi mezzo chilo di gnocchi dal furgoncino. Torna a casa e mette in tavola il pranzo mentre un coniglietto bruca un cuscino e dalle gronde del tetto si vede penzolare la coda di un gattone. «Questo blog parla di una persona assolutamente ordinaria, sono una badante, non sono Beyoncé», dice.
Tuttavia, la sua storia a noi è sembrata straordinaria. Elisabetta, Lisa, è una rifugiata: «era febbraio 2022 e lavoravo come fotografa quando è scoppiata la guerra. A marzo, ho preso con me il gatto e la borsa coi vestiti, e sono scappata in Italia. È stata un’evacuazione. Non parlavo italiano, e non mi sono impegnata a impararlo per almeno sei mesi,...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 23 AGOSTO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.