all’insegna della “letteratura disegnata”
Ogni volta s’affida al suo invidiabile aplomb, tuttavia - per quanto adotti una condotta low profile - oggi Nino Antonaccio non può tacere l’immensa soddisfazione per il traguardo raggiunto: sette sono, difatti, le edizioni di “Crema.comX”, la meravigliosa rassegna di cui egli è appassionato coordinatore - in programma questo fine settimana (sabato 13 e domenica 14 aprile) - dedicata al fumetto e, ancor più in generale, a tutta quella caleidoscopica cultura pop che strizza l’occhio ai giovani, seducendoli. Una volta ancora, sarà il Centro Culturale Sant’Agostino ad accogliere ospiti prestigiosi («Quest’anno ancor più che le volte precedenti, probabilmente», commenta fiero) protagonisti di incontri con il pubblico, allo scopo d’irrobustire quell’immaginario filo che lega la “letteratura disegnata” (Hugo Pratt dixit) ai propri cultori. Organizzato dall’Associazione “Instabile Quick”, l’evento (patrocinato e sostenuto dal Comune di Crema - Assessorato alle Politiche Giovanili) dimostra come la perseveranza e la passione riescano a superare ogni insidia. «Per esempio, l’obbligo di farsi carico dell’infinita serie di impegni e di responsabilità che comporta l’organizzazione di una kermesse di questo tipo, in cui la sezione riservata ai comics è preponderante. È in arrivo un gruppo di artisti di valore assoluto: Alessandro Bilotta e Sergio Gerasi (la coppia presenterà il nuovo volume della serie “Eternity”, proposta dalla Sergio Bonelli Editore), Luca Usai (autore della locandina dell’appuntamento), Helena Masellis, Valeria Peri, Francesco Dossena, Pasquale Del Vecchio (prestigiosa griffe texiana), Fausto Chiodoni, Liuba Gabriele, Hurricane e Paolo Bacilieri (artefice di un irresistibile volume incentrato sulla figura di Piero Manzoni)»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 18 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.