Zhang Jie racconta un secolo di Cina
attraverso storia e passioni di una scrittrice
Non una semplice storia d'amore, ma il racconto di una generazione di donne che hanno attraversato la storia della Cina del secolo scorso. C'è questo e molto altro nel romanzo Senza parole della scrittrice cinese Zhang Jie, candidata al premio Nobel della Letteratura e vincitrice di innumerevoli premi.
C’è la storia d’amore della famosa scrittrice Wu Wei per Hu Bingchen, destinata a terminare per il desiderio dell'uomo di tornare con la prima moglie Bai Fan. E allora parte la storia a ritroso, che spiega il legame fortissimo tra Wu Wei e la madre Ye Lianzi e ancora più indietro con la nonna.
La storia di queste tre generazioni di donne ca dunque a ricoprire un secolo di storia della Cina; le vicissitudini personali si accompagnano all’evoluzione dell’intero Paese, passato da un regime feudale al moderno capitalismo attraversando lotte interne tra Nazionalisti e Comunisti, una guerra contro il Giappone invasore, la Rivoluzione Culturale e il governo del Grande Timoniere. Uomini e donne spesso spinti dal caso e da eventi esterni, si ritrovano a scegliere schieramenti politici e compagni di vita sulla scia dell'emotività del momento. Ma gli eventi sono destinati a capovolgersi, le storie a cambiare, le famiglie a sciogliersi.
“L’amore più grande lascia senza parole”: è da questa citazione del testo cinese Daodejing, il Classico della Via e della Virtù, che deriva il titolo del romanzo di Zhang Jie. Così è la storia di Wu Wei e dell'intera Cina. Lascia muti di fronte alla complessità e alla sofferenza, attraverso cicatrici mai rimarginate da una generazione all'altra.
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.