Mario Diegoli, artista e docente - «Il testo che consiglio di leggere è Incursioni. Arte contemporanea e tradizione, scritto da Salvatore Settis (Feltrinelli, Milano 2020) - spiega Diegoli -. Il libro offre uno spunto per una riflessione sulle opere di dieci importanti artisti del nostro tempo. Salvatore Settis, archeologo e storico dell’arte si confronta con l’arte contemporanea alla luce delle possibili associazioni tra opere antiche come, ad esempio, la testa mozzata di Oloferne o Orfeo, dipinte nel XVII e XIX secolo, e la messa in scena fotografica della testa tagliata di Marcel Duchamp nel Doppio ritratto del 1937; oppure le relazioni tra il Rituale dionisiaco del dipinto della Villa dei Misteri (II sec. a.C.) a Pompei e il film Il rito (1969) del regista svedese Imgmar Bergman. Non si tratta di semplici riferimenti iconografici, ma di associazioni (o evocazioni) ispirate dal metodo del Pathosformeln, applicato dal grande storico dell’arte tedesco Aby Warburg nelle tavole delle Mnemosyne (1929), in cui vengono accostate le fotografie di opere d’arte sulla base di immagini archetipiche che ritornano in contesti differenti attraverso i secoli della storia dell’arte»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 17 AGOSTO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
08/12/23 14:10Segue »
Se parlar d’amore è poco
In un crescendo di rimpianti, intenso “Zio Vanja” di Lidi al “Ponchielli” -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
08/12/23 17:10Segue »
Galeotto fu un libro sui Pink Floyd...
L'intervista - Alessandro Baldessari, da Pieve di Cadore a Cremona per la laurea in Musicologia: «Nei ringraziamenti finali veniva citata questa facoltà, un dettaglio che mi colpì molto» -
10/11/23 18:03Segue »
«Troviamo insieme la tua strada»
“PMI DAY - INDUSTRIAMOCI”, grande pubblico a Crema per l’evento della “Piccola”. Scuole, famiglie e imprese a confronto per interpretare i cambiamenti della società -
10/11/23 18:10Segue »
«Titan», un progetto a tutela della filiera plant-based per individuare in fretta la presenza di patogeni
Marta Bisaschi, microbiologa dell'Università Cattolica di Cremona e Piacenza, nel gruppo di lavoro
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.