il tempo dell’attesa»
“Bella e… possibile - La partita educativa adulti-adolescenti”
Quello che si gioca tra gli adulti e gli adolescenti è, specialmente negli anni più recenti, un match a tal punto appassionante che una tra le realtà editoriali italiane più conosciute e apprezzate (“Edizioni Paoline”) ha deciso d’inserirlo dentro un’opera la cui qualità è ben testimoniata dal suo contenuto, assai prezioso e oltremodo interessante. A siglarla è don Marco D’Agostino - attuale Rettore del Seminario Vescovile di Cremona, oltreché insegnante di Lettere presso il Liceo “Vida” -, che fra le pagine de “Bella e… possibile - La partita educativa adulti-adolescenti” analizza il rapporto - certo complesso, non privo d’incomprensioni e irto com’è di insidie - che intercorre tra due differenti generazioni: l’obiettivo - come d’abitudine, perfettamente centrato dal sacerdote cremonese - è quello di trovare un elemento di convergenza, d’individuare un punto di sintesi tra due universi la cui interazione è, per la prosecuzione e per il miglioramento della nostra società, assolutamente determinante ed essenziale. «Da molti anni, frequento sia gli adulti sia gli adolescenti nelle aule scolastiche, negli oratori, in occasione d’incontri pubblici e privati: ne ascolto le esigenze, ne applaudo le ambizioni, non ignoro perfino le loro (più o meno giustificate) “lamentele”. Proprio da questo è nata la volontà di scrivere un’opera che focalizzasse la propria attenzione sul feeling fra un paio di realtà così diverse,...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 25 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
29/09/23 14:38Segue »
Il ritorno dei Blur: universo di ricordi
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi
e sguardo sull’oggi -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
15/09/23 13:50Segue »
Impennata di casi, ma solo 10 ricoveri
Covid, intervista ad Angelo Pan, primario Malattie Infettive dell'Ospedale
Presto i vaccini -
29/09/23 18:15Segue »
Federico Cornici, da Terni a Cremona per il corso in “Innovazione e Imprenditoria Digitale”
«Ho scelto di intraprendere senza indugi questa strada che coniuga perfettamente i miei interessi e le mie ambizioni» -
22/09/23 12:42Segue »
L’energia scaturisce dalle competenze
ITS Academy Cremona, consegnate le borse di studio della Fondazione Next Generation 3C.Mainardi: «Una giornata speciale». Nucera: «Prima tappa di un lungo viaggio insieme» -
15/09/23 16:48Segue »
«Un riconoscimento dell’impegno e uno stimolo a completare il mio percorso»
Marika Cagnoli, vincitrice della borsa di studio Vanni Adami, racconta il suo percorso
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.