e le sue creature magiche
Domenica 23 ottobre alle 17.30 Elisabetta Motta presenterà il suo libro Mostri e prodigi (Pendragon edizioni), insieme a Davide Ferrari, attore e poeta che leggerà brani scelti dal volume, con la musica dell’arpista Vincenzo Zitello e con la partecipazione di Luciano Ragozzino, autore delle incisioni nel libro. Ragozzino, oltre a essere illustratore, è meritevole di avere trasformato una ex fabbrica di gelati nel cuore di Milano, in una piccola stamperia di libri d’arte, e pubblica da ormai più di quindici anni raffinati libri d’arte con il marchio editoriale: “Il ragazzo innocuo”, anagramma del suo nome e cognome.
Ragozzino, come nasce la sua collaborazione con Scripta?
«La prima volta avevo ricevuto un comunicato, ero stato invitato da Edoardo Fontana: ogni anno ci torno volentieri, è un evento interessante. Quest’anno, come editore, partecipo con una poesia di Sergio Gallo, una plaquette dal titolo “Paguro Bernardo”. Ho iniziato circa quindici anni fa, e il bilancio di questa mia avventura editoriale è più che positivo: non che dia da mangiare alle creature, però è divenuta la mia attività principale. Sono stato biologo per trentatré anni. Ho lavorato in un laboratorio di analisi, poi, ogni sera, quando finivo, andavo a Brera, dove ho studiato per quattro anni acquerello, due anni nudo, e due anni incisione. Dopo, ho iniziato a collaborare con i piccoli editori e ad affiancare ai loro testi, le mie incisioni...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 27 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
29/09/23 14:38Segue »
Il ritorno dei Blur: universo di ricordi
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi
e sguardo sull’oggi -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
15/09/23 13:50Segue »
Impennata di casi, ma solo 10 ricoveri
Covid, intervista ad Angelo Pan, primario Malattie Infettive dell'Ospedale
Presto i vaccini -
29/09/23 18:15Segue »
Federico Cornici, da Terni a Cremona per il corso in “Innovazione e Imprenditoria Digitale”
«Ho scelto di intraprendere senza indugi questa strada che coniuga perfettamente i miei interessi e le mie ambizioni» -
22/09/23 12:42Segue »
L’energia scaturisce dalle competenze
ITS Academy Cremona, consegnate le borse di studio della Fondazione Next Generation 3C.Mainardi: «Una giornata speciale». Nucera: «Prima tappa di un lungo viaggio insieme» -
15/09/23 16:48Segue »
«Un riconoscimento dell’impegno e uno stimolo a completare il mio percorso»
Marika Cagnoli, vincitrice della borsa di studio Vanni Adami, racconta il suo percorso
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.