il Papa del sorriso
E' domenica 4 settembre l’atteso giorno in cui le campane torneranno a suonare a festa: in piazza San Pietro, a Roma, papa Francesco proclamerà beato il suo predecessore Giovanni Paolo I, al secolo Albino Luciani (1912-1978).
Fu pontefice per soli 33 giorni, dal 26 agosto al 28 settembre 1978, eppure questi bastarono per dare una ventata di santità alla Chiesa ed al mondo intero. «Alla notizia dell’elezione del nuovo Papa - scrive il giornalista Nicola Scopelliti nell’Introduzione al libro Il postino di Dio. Albino Luciani-Giovanni Paolo I, recentemente edito dalla Ares - si radunarono in piazza San Pietro oltre trecentomila persone, un miliardo di telespettatori si collegò invece in mondovisione. Ma, osservando quell’immensa folla, sicuramente [papa Luciani] si ricordò di una considerazione rivolta, dopo una visita pastorale, a don Francesco Taffarel: “Ricordati quanto svelta fu la folla a gridare “Osanna” e ugualmente svelta ad urlare “Crocifiggilo”. Dobbiamo aver fiducia solamente in Dio e lavorare per Lui».
Si definì “il postino di Dio”, che annunciava a tutti la «buona novella» del Vangelo. La gente - non solo i fedeli - lo definì invece “il Papa del sorriso” per la sua abituale amabilità. E lo fu veramente, intervenendo in modo semplice ma, ad un tempo, puntuale anche su questioni vitali ed urgenti pure per noi, oggi. Ad esempio sul tema dell’educazione: «Educare è, prima di tutto, arrivare al cuore e nutrirlo: educare è amare!», disse. Oppure sul vero valore del denaro: «Mi pare che molti abbiano puntato sul portafogli, sulle casseforti, sui libretti bancari. Dal Dio Trino la loro speranza è scivolata sul dio quattrino. L’avaro, di cui parla Trilussa, stava a contare i denari davanti allo specchio, per avere la consolazione di vederli raddoppiati»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 8 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.