di una spregiudicata
ricerca artistica»
Venerdì 1 aprile alle ore 17, presso la Sala Pietro Da Cemmo del Museo Civico di Crema e del Cremasco, verrà presentata la collana Accademia dello Scivolo (Postmedia Books), ideata e curata da Loredana Parmesani & Patrizia Gillo: un progetto editoriale che ricostruisce la storia dell’Accademia dello Scivolo e l’attività teorico-artistica di Aldo Spoldi. Spoldi è nato a Crema, nel 1950, dove vive e lavora: è pittore, scultore, musicista, scrittore, già docente dell’Accademia di Brera e membro onorario della Società della Patafisica. Lo sviluppo della sua attività coincide con la trasformazione dell’arte e della società e rispecchia ognuna di esse nelle varie fasi del suo lavoro. «La Collana dell’Accademia dello Scivolo è stata pensata durante la mostra di Aldo Spoldi, “La storia del mondo” alla Fondazione Marconi, nell’ottobre del 2018. La mostra era una sorta di antologica dove ogni opera, ogni periodo della ricerca di Aldo, confluiva e si legava alla successiva», ci racconta Loredana Parmesani, critica e storica dell’arte, insegnante di Storia dell’arte moderna e contemporanea presso l’Istituto Europeo di Design, Sociologia dei processi culturali presso l’Accademia di Belle Arti di Brera e Estetica presso la Civica Scuola d’Arte drammatica “Paolo Grassi”, nonché membro del Collegio di Patafisica. «È lì che mi sono detta: perché non documentare questa avventurosa e anche spericolata ricerca artistica che, dal 1968 a oggi, ci mostra come, seppure nella molteplicità delle proposte, tutto è legato da un preciso filo conduttore, da un rigore che è palese e che mi piaceva sottolineare....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 7 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.