un vero “cold case”»
che presenta il suo ultimo libro
Eros e Thanatos: soltanto un’apparente contraddizione, in verità un inestricabile nodo che contraddistingue - seducendolo - l’uomo fin dalla notte dei tempi. Proprio sul legame - oltretutto sempre attuale e sempre popolare - tra l’Amore e la Morte, insiste il più recente romanzo (“Vestita di buio”, proposto nel catalogo di “Golem Edizioni”) a firma di Annalisa Molaschi, scrittrice cremonese di fama che, defilatasi per un breve momento rispetto all’editoria per ragazzi (ambito nel quale, ormai da tempo, è autrice tra le meglio considerate), ha scritto un’opera di straordinario impatto le cui radici affondano negli anni Cinquanta della comunità locale.
Il testo si vuole rifare a un episodio cruento, avvenuto a Cremona, che lei ha deciso di recuperare alla memoria collettiva attualizzandone la drammaticità. Qual è il significato di una scelta a tal punto coraggiosa?
«Credo che la decisione sia una diretta conseguenza delle mie inclinazioni culturali e delle mie sfere d’interesse: anche nel recente passato ho sviscerato tematiche, per così dire, “scomode” quali, per esempio, il bullismo oppure la mancata salvaguardia dell’ecosistema. Ritengo che il tratto distintivo del volume risieda nella volontà di approfondire la condizione della donna in un arco temporale nemmeno troppo lontano dall’attuale, incoraggiando il lettore a considerare in merito all’argomento eventuali cambiamenti o similitudini. “È mutato qualcosa oppure non è mutato niente, da allora?”: questa è la domanda che vorrei che ciascuno formulasse una volta ultimata la lettura»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 16 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.