scrivendo poesie»
tra i protagonisti della Fiera del Libro
Capita spesso che la vita, mostrando il suo lato più drammatico, offra il destro per fare conoscere un mondo a noi inedito, consentendoci di guardare con rinnovata lucidità oltre la linea dell’orizzonte. Uno spazio dentro il quale trovare rifugio, insomma, laddove poter camminare in territori inesplorati allo scopo di raccogliersi e di riaversi, per affrontare con pieno coraggio ogni insidia.
Quella di Matteo Belgiovane - autore locale nato nel 2000, residente a Casalmorano e ospite stasera (venerdì 16 aprile, alle ore 21) sulla pagina Facebook della “Fiera del Libro” di Cremona - è una vicenda fra le cui pieghe si evince - soprattutto - la volontà di affrancarsi da un passato sofferto, che l’autore oggi osserva con serenità e completa consapevolezza di sé. Mai cedere all’angoscia, giacché esiste un elemento al quale appigliarsi con energia: la poesia, nella fattispecie.
«Tempo addietro, in una fase molto delicata della mia esistenza, ho conosciuto il tormento della depressione a seguito di alcuni episodi di bullismo di cui sono rimasto vittima. Anziché scoraggiarmi, ho rinfocolato un’antica passione: quella per le opere di Giacomo Leopardi, di cui ormai da tempo sono un fine conoscitore»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 22 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
18/07/25 17:04Segue »
Commedia all'italiana più timida che sovversiva
“Maschi veri”, è in cima alle classifiche, non va oltre la “comfort zone” -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
18/07/25 15:07Segue »
«Desidero servire nel mio Paese»
Intervista a Nicolò Ceresini, originario di San Giovanni in Croce, al sesto anno di Medicina. Alla premiazione del concorso “Vanni Adami”: «Un piacere ascoltare queste esperienze» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.