lo scontro tra le truppe di Otone e di Vitellio
Il 9 giugno 68 d.c. Nerone, dopo essere stato dichiarato hostis publicus (nemico pubblico), si toglie la vita; al suo posto il Senato romano, che ne decreta anche la damnatio memoriae, riconosce nuovo imperatore, dopo una serie di intrighi politici e atti di corruzione, Servio Sulpicio Galba anziano governatore della Spagna Tarragonese.
PREMESSA DI UNA BATTAGLIA
Questo passaggio è tra i più conosciuti dai manuali di storia romana e per quanto riguarda Cremona e il suo territorio è l’inizio di un periodo duro che però vede la nostra città al centro delle sorti dell’impero nel periodo definito “crisi del 69 d.c.” o “anno dei 4 imperatori”. La posizione, nel cuore della pianura padana lungo il corso del fiume Po, e l’importanza strategica ed economica della prima colonia romana in territorio transapadano rendono l’area di Cremona punto di passaggio quasi obbligato negli spostamenti verso Roma dai territori del nord e ancor di più nelle azioni militari che si susseguono nel periodo di crisi conseguente la morte di Nerone. A Cremona e nei dintorni nell’aprile e nell’ottobre del 69 si combattono due aspre battaglie, conosciute come prima e seconda battaglia di Bedriaco, dal nome della località, ora nota come Calvatone, lungo la strada consolare Postumia, che sanciscono due cambi di imperatore nell’arco di pochi mesi: da Otone a Vitellio e da Vitellio a Vespasiano. Gli eventi che si andranno a delineare nelle prossime righe sono quelli inerenti la prima Battaglia, combattuta tra il 13 e il 14 aprile; prima però di entrare nel vivo della “cronaca” bisogna capire cosa accade una volta nominato Galba come nuovo imperatore. Galba decide di dare un taglio netto a tutto ciò che aveva fatto il suo predecessore anche in termini di favori ed elargizioni specialmente nei confronti dei pretoriani. Appena nominato quindi l’imperatore si era già circondato di nemici e malcontento. Nei primi giorni di gennaio le truppe, legioni di stanza nella zona del Reno, si ribellano proclamando come loro imperatore il governatore Aulo Vitello Germanico Augusto conosciuto semplicemente come Vitellio, ironia della sorte nominato nel ruolo che ricopriva proprio da Galba perché ritenuto non pericoloso....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 22 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.