verosimili e surreali»
Lo abbiamo intervistato
Si intitola “Magazzino 21” il nuovo libro dello scrittore cremasco Ed Warner (Marco Degli Agosti), uscito da pochi giorni nelle librerie. Partendo dall’osservazione del contemporaneo, il libro (168 pagine) contiene diverse storie: alcune vere, altre verosimili, ma anche surreali, immagazzinate nel corso degli anni. L’ambizione di questa raccolta è di offrire stimoli alla riflessione, piuttosto che risposte; punti di vista, invece che certezze. A fare da sfondo e collante, le molteplici contraddizioni della contemporaneità, percepite e selezionate dall’autore per la loro rilevanza, nel tentativo di tracciare un affresco della nostra realtà.
Dopo le pubblicazioni “Un giorno perfetto” e “La voce di pandora”, scritto con Paola Vailati, l’autore sceglie la prosa, accompagnata dalle illustrazioni di Roberta Gorni.
Attraverso un linguaggio privo di fronzoli ed immediato, la richiesta di uno sforzo per il lettore nel ricevere questi spunti, per poi immagazzinarne la rielaborazione e renderla parte di un inventario condiviso. Dagli scaffali della memoria, alla parola letta, alla vicinanza - a tratti confusa ma necessaria- di ogni singolo percorso.
Il progetto editoriale è a cura della “Gagio edizioni”, progetto editoriale indipendente e tutto cremasco.
Il nuovo lavoro di Ed Warner è già disponibile nelle librerie della città (Mondadori, Brioschi e La Storia); ne abbiamo parlato con l’autore.
Come nasce l’idea di questa raccolta? E il titolo “Magazzino 21”?
«Questa raccolta è il secondo passaggio del progetto Ed Warner. Dopo aver pubblicato due libri di poesia, ho sentito il bisogno di affrontare la sfida della narrativa. Ora, con questa raccolta di racconti, per poi cimentarmi nella scrittura e pubblicazione di un romanzo. L’idea di una progressiva crescita mi stimola. Il titolo “Magazzino 21” ha diversi significati. Uno personale, avendo lavorato per anni in un magazzino e prevalentemente alla bocca di scarico numero 21, ma anche temporale essendo l’anno in corso quello in cui ho scelto di tornare in libreria, con materiale che ho immagazzinato nel corso degli anni. Un luogo ed un momento in cui ho raccolto ciò che mi ha offerto fino ad ora il mio percorso. Uno sguardo a ciò che ho accumulato. Da condividere, per poi ripartire»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 18 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.