alla corte degli Sforza
il libro del professor Fausto Riccardi
Con il libro “Musica e musici soncinati nel Quattrocento” il professore Fausto Riccardi ha coronato un suo sogno. Da anni insegnante di musica alle scuole medie, aspirava a portare a compimento un progetto complesso ed ora ha pubblicato un libro sugli artisti locali del passato, presso la Corte di Francesco Sforza e del figlio Galeazzo Maria. Diplomato in pianoforte e laureato in Musicologia, ha seguito corsi di perfezionamento all’Accademia Chigiana con il musicista Rudolf Buchbinder e all’Accademia di Assisi con la pianista Marcella Crudeli. Anni fa ha inciso per l’organo in prima esecuzione assoluta la Cantata di Franco Margola (La Nuova Beetlem) con il coro di Orzinuovi. Ha suonato in concerti a quattro mani ed è l’autore dei volumi “L’organo Bernasconi nella chiesa di Santa Maria Assunta a Soncino” e “L’iconografia musicale in Santa Maria delle Grazie a Soncino”. È organista accompagnatore presso il coro Franco Margola e svolge attività d’insegnamento e di trascrizione.
Da dove è scaturito il progetto?
«Ho ripreso in mano la pubblicazione dei professori soncinesi Ermete Rossi e Secondo Bertolazzi che si erano occupati dell’attività musicale e teatrale nel borgo nel corso dei secoli; mi sono imbattuto nel capitolo in cui sono citati musici nativi o che hanno soggiornato nel paese durante il XV - XVI secolo...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 11 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
16/05/25 18:00Segue »
Da Busto Arsizio a Cremona,
Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
la passione per l’agroalimentare -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.