tre scienziati e divulgatori a confronto
Dan Daniele celebra il “Darwin Day”. L’appuntamento è fissato per sabato 15 febbraio (dalle ore 9.30), presso il Museo Paleoantropologico di San Daniele Po (via Faverzani, al civico 11). La tradizione del “Darwin Day” è una celebrazione in onore di Charles Darwin, si tiene nei giorni in prossimità dell’anniversario della sua nascita e il tema, a San Daniele Po, sarà “Estinzione vs Evoluzione”, storia, ruolo e cause delle estinzioni nel tempo. Parteciperanno i tre scienziati Massimo Sandal, Mauro Mandrioli e Cesare Galli, su invito del sindaco, il paleontologo Davide Persico. L’istituzione organizzatrice dell’evento è il Museo Paleoantropologico del Po, fondato nel 1998 per opera del GNP, Gruppo Naturalistico Paleontofilo -, il cui direttore è l’ingegnere Andrea Carubelli - e del Comune di San Daniele Po.
Il Museo conserva al suo interno importanti fossili di era quaternaria, rinvenuti lungo le rive del nostro fiume. Tra i resti di mammut, cervo megacero, bisonte e di altre specie di era glaciale, occupa un posto di rilievo l’osso frontale di un “Uomo di Neanderthal”. «Questo fossile, rinvenuto nel 2009, e chiamato “Paus”, rappresenta attualmente l’unica eccezionale testimonianza della presenza di questa specie in Pianura Padana -, il direttore, Simone Ravara, naturalista e fotografo, che ci ha illustrato le diverse sezioni del museo.
«Una collezione di calchi, all’inizio della mostra, consente di ripercorrere le tappe salienti dell’evoluzione umana, dall’australopiteco a Homo sapiens, passando per specie chiave come Homo ergaster e Homo heidelbergensis. L’esposizione si conclude con la più importante raccolta di fossili umani mai rinvenuta nel fiume Po»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 20 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.