del maestro Mario Lodi: una lezione... a fumetti
Un mito a tutti gli effetti, un eroe a suo modo “rivoluzionario”, il cui esempio è ancora seguito e additato a modello di virtù. Non è stato difficile identificare in Mario Lodi – pedagogista, scrittore e insegnante, nato a Piadena nel 1922 e scomparso l’anno passato – il primo personaggio con cui dare il “la” a una nuova collana editoriale riservata ai più conosciuti maestri italiani. La scelta compiuta dalla Casa editrice Becco Giallo s’impegna, infatti, a eternare il messaggio dell’autore perché esemplificativo di uno sforzo costante teso al miglioramento della società, a cominciare dai bambini, i cittadini del futuro. Evidenziare il valore della vita di Mario Lodi, la sua profondità di pensiero e la sua ambizione di essere un soggetto da imitare rifuggendo costantemente dalle luci della ribalta: sono questi, sinteticamente espressi, i tre elementi essenziali che vanno a comporre “Mario Lodi – Pratiche di libertà nel Paese sbagliato”, un meraviglioso romanzo a fumetti realizzato da Diego Di Masi, Alessio Surian e Silvio Boselli (quest’ultimo, oltreché collaboratore ai testi, è unico autore di tutte le tavole disegnate) incentrato sulla figura di un uomo che ha segnato (e che continua a segnare) un’epoca in maniera indelebile.
Diego, perché scegliere proprio un medium come il fumetto per raccontare la vita di Mario Lodi?
«Prima di tutto perché il fumetto unisce il testo all’immagine, e dunque la sua capacità di penetrazione nell’immaginario collettivo è probabilmente maggiore rispetto a una tradizionale opera scritta». [...]
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO INE DICOLA FINO A GIOVEDI 9 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
16/05/25 18:00Segue »
Da Busto Arsizio a Cremona,
Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
la passione per l’agroalimentare -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.