Egregio direttore, diciamo basta ad una politica che non rispetta i nostri diritti, che senza alcuna ragione distrugge le nostre imprese, usandoci come capro espiatorio per coprire un’assoluta mancanza di strategie utili a garantire un futuro al Paese.
Diciamo basta a chi, ormai da troppo tempo guida l’Italia senza alcun confronto democratico (anche coni corpi intermedi), imponendo quasi quotidianamente atti amministrativi che non hanno alcun effetto sul contenimento della pandemia ma hanno conseguenze pesantissime sul tessuto economico e produttivo della nazione e rischiano di trascinarla nel baratro, proprio perché privata di quelle realtà che costituiscono la spina dorsale del sistema, quella che garantisce lavoro, reddito, sviluppo, benessere.
Diciamo basta a provvedimenti e norme confuse e raffazzonate (come quelli neppure comunicati sulla chiusura di ieri e oggi dei centri commerciali che porteranno alcune attività della città ad una inutile serrata di quattro giorni) buone solo a nascondere inadempienze, insufficienze e incompetenze governative (anche se sostenute da fantomatici gruppi di esperti). Gli stessi che vogliono individuare nelle piccole e medie imprese i luoghi del contagio, nascondendo le scelleratezze compiute in tema di sanità o di trasporto pubblico, solo per citare un paio di esempi...
Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti, Sistema Impresa - Asvicom
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI’ 19 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
25/11/20Segue »
Imprese: la vita a “colpi” di Dpcm
Rivoltini: «Lo stop di alcune attività impatta sull’intera filiera di produzione. Il lavoro va tutelato. Necessaria la responsabilità da parte di tutti. Accolte dal Prefetto le nostre richieste»
-
14/03/25 14:19Segue »
Antidoto all’odio
Nuovo appuntamento con la rubrica "Hai detto podcast?"
de “La tigre” -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
14/03/25 15:57Segue »
«Competenze per avere successo»
Gaia Diotallevi, originaria di Roma, si è iscritta al Master Ferrero: «Cremona ha un fascino unico: ottima per studiare, per vivere e praticare sport» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
07/03/25 00:03Segue »
«Scomode o meno, ma fate domande»
Alberto Ciapparoni ospite del primo appuntamento di “Giovedì Giornalismo Giovani”, il ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca” all’interno del progetto “GiovaniOn”. La scelta della professione grazie ai libri di Indro Montanelli. Gli esordi a RTL 102.5
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.