Con la nomina a sottosegretario al ministero delle riforme di Luciano Pizzetti si interrompe il lungo digiuno della rappresentanza politica cremonese all’interno del Governo. L’ultimo ad avere ricoperto questo ruolo, infatti, è stato, ormai ventidue anni fa, il cremasco Maurizio Noci, sottosegretario al ministero dell’agricoltura, retto allora da Giovanni Goria, nel settimo governo Andreotti, tra il 16 aprile 1991 e il 24 aprile 1992. Da allora il silenzio.
Eppure i cremonesi sono stati ben presenti in tutti i governi, a partire dal primo, quando nel terzo ministero Cavour il trentatreenne Stefano Jacini, neppure deputato, fu nominato Ministro dei lavori pubblici ai vertici del dicastero appena costituito il 2 gennaio 1860 nel Regno di Sardegna. Era stato un libro, “La proprietà fondiaria e le popolazioni agricole in Lombardia”, pubblicato nel 1853 con una pesante critica al malgoverno austriaco, a destare l’attenzione dello statista piemontese che al giovane casalbuttanese, nato nel 1826, dopo il Congresso di Parigi, affidò anche la stesura di una “Memoria segreta sulle condizioni del Lombardo-Veneto”, che contribuì a persuadere Napoleone III all’intervento del 1859.
Deputato nella VII, VIII, IX e X legislatura, Jacini fu così retto e onesto da dimettersi persino da ministro nel 1861 perchè, a differenza della precedente elezione, era stato eletto in un solo collegio, quello di Pizzighettone. Ma i suoi meriti erano talmente evidenti che il Ministero dei Lavori Pubblici fu retto dal cremonese anche con i primi ministri La Marmora e Ricasoli, dal 1864 al 1867. Dal 1881 al 1886 fu presidente della commissione d’inchiesta sulle...
PUOI LEGGERE IL SERVIZIO INTEGRALE SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 13 MARZO OPPURE ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
10/03/14Segue »
Luciano Pizzetti: dopo gli annunci, ora i fatti
Secondo il neo sottosegretario del governo Renzi «l’importante è fare le battaglie politiche con onestà intellettuale. E i tempi cambiano»
Subito ...
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.