Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
  • >
  • Inchieste
04 March 2013 10:42
Cremona
Le categorie si interrogano
sulla conferma di Auricchio
Rivoltini: «Non dividiamoci»
  • Giandomenico Auricchio

D'altra parte, dopo due mandati sotto le insegne dell’Industria, l’artigianato potrebbe rivendicare per sè lo scranno più importante: correva l’anno 2003, era il il 22 settembre, quando Auricchio, ricevendo il testimone da Ernesto Cabrini, diventava per la prima volta presidente dell’ente camerale. Rivoltini, invece, ribalta la prospettiva affermando che quello può essere senz’altro «l’obiettivo di medio periodo» ma che ora come ora si deve «puntare ad avere la più vasta rappresentanza a livello di giunta e consiglio». Anzi, il numero uno di Confartigianato va addirittura oltre.«Ne stiamo ancora parlando e una decisione definitiva non è ancora stata presa, ma sono convinto che si debba puntare sull’autorevolezza della figura che andrà a ricoprire un incarico così importante e Auricchio risponde appieno a questa caratteristica. E’ una persona capace che ha lavorato bene e non dimentichiamo che è anche il vicepresidente nazionale di Unioncamere. Chi meglio di lui, oggi, può rappresentare Cremona nelle sedi che contano?». La partita è solo all’inizio e servirà qualche settimana per avere un quadro complessivo più definito. Ma in Confartigianato si è convinti che i gravi problemi che affliggono l’economia debbano rappresentare il primo punto all’ordine del giorno sull’agenda di tutti. «La crisi è stata generale - dichiara Rivoltini - ma ha investito gli artigiani in modo più diretto anche perchè, a differenza delle grandi aziende, noi non abbiamo alcun ammortizzatore sociale». Peraltro, se la conduzione familiare è un carattere identificativo delle imprese artigiane «vi sono comparti che hanno sofferto più di altri come «l’edilizia, la meccanica e i trasporti mentre ha tenuto l’alimentare». Tutto sommato - osserva il numero uno di Confartigianato - «le nostre imprese si sono difese con i denti nonostante i gravi problemi legati alla crisi e soprattutto alla stretta subita dal credito». Anche se, oggi, gli imprenditori non hanno tanto bisogno di risorse  «per fare nuovi investimenti, quanto piuttosto per sopravvivere». Il Confidi fa quello che può ma - sottolinea sempre Rivoltini - è il «sistema bancario che dovrebbe supportare l’economia in modo  più consistente». Per Confartigianato l’unico modo di uscire dal tunnel è cambiare passo, «una forma di garanzia pubblica da parte dello Stato come avviene in Germania potrebbe essere la risposta alle esigenze delle imprese». Rivoltini, però, non chiede allo Stato di svenarsi oltre misura. Semplicemente, sottolinea che le risorse vanno spese meglio così come «l’intera classe dirigente di questo Paese porta colpevolmente il peso di riforme mai fatte o annacquate e di una gestione a dir poco disinvolta dei soldi pubblici». Certo, a differenza di Francia e Germania, la peculiarità tutta italiana è quella di un tessuto produttivo costituito in massima parte da piccole e medie imprese. Aziende che, per loro natura, non possono sopportare il peso, in termini di costi e di tempo perso, degli adempimenti burocratici. «Già troppo numerosi e invasivi quelli italiani, abbiamo anche quelli europei, un costo insostenibile, soprattutto in una fase di recessione dell’economia». A giudizio degli artigiani non ha nemmeno aiutato l’ultima riforma del lavoro che «invece di migliorare, ha peggiorato la situazione». Bisogna tornare a pensare in piccolo – continua il presidente di Confartigianato – che non significa avere una visione di corto respiro. «Significa tener conto della peculiarità del nostro tessuto produttivo e individuare la strategia migliore per tutelarlo e valorizzarlo». D’altra parte l’artigianato rappresenta un grande patrimonio, anche economico, di questa provincia. Ma è anche una realtà molto frammentata e con scarsa visibilità. «Quanti titoli sui giornali hanno avuto le centinaia di imprese artigiane che continuano a chiudere?» - commenta amaro Rivoltini -. Ecco perchè qualcosa come «Rete Imprese Italia a livello locale potrebbe essere un passo nella giusta direzione». Vero è - sottolinea - «che a livello locale si fa più fatica a sviluppare una coesione fra le varie associazioni perchè diversa è l’ottica con la quale si approcciano i problemi. Fra noi - ammette - ci sono stati e ci sono troppi distinguo. Il nostro obiettivo deve essere quello di superare queste divergenze e devo dire che, soprattutto negli ultimi tempi, fra noi e l’Associazione Autonoma Artigiani del presidente Soffientini, si è intensificata la collaborazione. La verità è che bisogna coagularsi». Non manca una riflessione sull’Expo, «sicuramente una manifestazione di grande valore - dichiara - ma mi domando come faranno a portare la gente a Cremona? Abbiamo sicuramente delle carte da giocarci, ma dobbiamo rendere questa città il più possibile attrattiva e appetibile per i visitatori dell’esposizione».

Alessandro Rossi

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 19/11/13
    Prende forma la nuova giunta della Camera di Commercio
    Il 25 novembre la prima convocazione del consiglio camerale che nominerà i componenti dell’esecutivo che guiderà la Camera di Commercio nel prossimo quinquennio
    Segue »
  • 03/12/13
    Claudio Pugnoli verso la presidenza di Servimpresa
    Venerdì scorso, su proposta del Presidente della Camera di Commercio di Cremona, Giandomenico Auricchio, la giunta ha appoggiato all'unanimità la nomina del Presidente dell'Ascom alla presidenza della società dell'ente camerale che si occupa di formazione. Lunedì prossimo, 9 dicembre, il Consiglio di Amministrazione di Servimpresa si riunirà per eleggere il nuovo presidente che riceverà il testimone da Giacomo Spedini. I nuovi consiglieri di Servimpresa saranno Massimo Rivoltini, Antonio Zaninelli, Silvia Corbari e Guido Soldi.
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Top News
  • Cremona 12/06/25 22:16
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 19 giugno con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, impreziosita da una splendida illustrazione di ...
    Segue »
  • 13/06/25 00:11
    Unità e giovani per andare lontano
    Maurizo Ferraroni, eletto presidente degli Industriali di Cremona, indica le linee programmatiche del suo mandato: «Qui l’invidia non esiste. Esistono ammirazione, dialogo e confronto»
    Segue »
  • Cremona 12/06/25 21:44
    Cittadinanza italiana per... discendenza
    Il caso. Lo “Iure sanguinis” supera altri riconoscimenti
    Segue »
  • Cremona 12/06/25 21:56
    C’è tanta Cremona nei Giochi romani
    Anche il Baskin, nato sul nostro territorio, tra le discipline della Gioventù
    Segue »
Notizie Flash
  • 12/06/25 20:29
    “Strade Sicure”, il 10° reggimento genio guastatori di Cremona cede la guida al reggimento di artiglieria terrestre “a cavallo” di Vercelli
    Questa mattina, presso la caserma “Santa Barbara” di Milano, ha avuto luogo l’avvicendamento al comando del Raggruppamento “Lombardia–Trentino-Alto Adige” dell’Operazione “Strade Sicure”, ...
    Segue »
  • 09/06/25 15:34
    Estate, al via gli agri campus in fattoria tra orienteering ed escursioni con animali
    Dall’orienteering, per imparare a muoversi nella natura e a sviluppare il proprio senso di orientamento, alle attività in inglese; dalla raccolta di ...
    Segue »
  • 04/06/25 13:27
    Celebrazione della Festa dell’Arma dei Carabinieri a Cremona
    Giovedì 5 giugno, alle ore 17.30, nella splendida cornice della Piazza del Comune di Cremona, sarà celebrato il 211° Annuale di Fondazione ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 13/06/25 16:41
    Non è mai troppo tardi
    per ricominciare
    “Nonnas”, donne imperfette tra lutto e rinascita
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 23/05/25 10:48
    Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
    L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 13/06/25 18:05
    «Miglioramenti grazie alla sinergia»
    Il tesoriere Alberto Mazzini all’Assemblea ordinaria degli Ingegneri di Cremona
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Allarme Asl, nel Cremonese segnalata l'Amanita Falloide
  3. Mascolo porta la Cremo alle semifinali di Coppa
  4. Cremo, Torrente si presenta «L'obiettivo è vincere»
  5. Professione babysitter ecco il corso ad hoc
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 211 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 1 posto per Operaio generico presso Consorzio di irrigazioni nella provincia di Cremona (C100)
    Il ruolo prevede:
    • manutenzioneretedicanalidelconsorzio:stralcioerbacontrattori,utilizzoescavatori, riparazioni murarie, lavorazioni metalliche
    • gestionereteirriguanelperiodoestivo Si offre:
    Contratto a tempo determinato 12 mesi con ...



  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    N. 34 – ASSISTENTE IN POLITICHE PER IL LAVORO – AREA DEGLI ISTRUTTORI – TEMPO PIENO E INDETERMINATO
    Scadenza: 04 Giu 2025

    TALENT DAY FIPE CREMONA - CR
    Scadenza: 06/06/2025

    ADDETTO/A LINEE ASSEMBLAGGIO - CR
    Scadenza: 15 ...






Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE