Giovedì sera, 14 maggio, nel corso della trasmissione “la Piazza”, condotta da Giovanni Palisto su Cremona1 Tv (canale 211) sono state consegnate le targhe d’argento “Il cremonese dell’anno 2014” di “Mondo Padano” ad altrettanti concittadini che si sono distinti nel nostro territorio, in Italia e sulla scena internazionale, per un fatto o per una attività condotta nel corso del tempo e meritoria di segnalazione. E’ una tradizione che si ripete dal 1982, anno di nascita del nostro settimanale...
LEGGI IL SERVIZIO SUL NUMERO DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 21 MAGGIO OPPURE ABBONANDOTI ALL'EDIZIONE DIGITALE SUL SITO WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
23/01/15Segue »
Mondo Padano vota i cremonesi dell'anno
L'economista Carlo Cottarelli, per l'attività pubblica, l'attore Dario Cantarelli, per la cultura, Maria Bresciani, per lo sport e Onlus Arco, per la solidarietà -
30/01/15Segue »
Carlo Cottarelli: vi racconto i miei 12 mesi da Commissario
«Le riforme sono utili, ma non sufficienti. Per crescere servono una politica monetaria espansiva e un sostegno ai consumi». Oggi, venerdì 30 gennaio, alle 17.30, l'economista parteciperà ad un incontro in Comune dal titolo “Cremona nell’economia globale”. -
30/01/15Segue »
Cottarelli a Cremona: il rigore va bene se è misurato. Serve la crescita
Questa sera presso il Salone dei Quadri di Palazzo comunale l'economista ha partecipato ad un incontro in Comune dal titolo “Cremona nell’economia globale”. -
31/05/15Segue »
«Si può spendere meno e meglio»
L'intervista - Oggi, domenica 31 maggio, Carlo Cottarelli presenta il nuovo libro al Festival dell’Economia di Trento: ne ‘La lista della spesa’ la verità su come eliminare i tanti sprechi ancora esistenti -
22/06/15Segue »
Carlo Cottarelli conquista la Baldesio
Grande successo di pubblico ieri pomeriggio alla Baldesio per l'evento organizzato da Mondo Padano con Carlo Cottarelli, già Direttore del Dipartimento Affari Fiscali del Fondo Monetario Internazionale e Commissario alla Spending Review nei governi Letta e Renzi. Oggi Cottarelli rappresenta l'Italia all'interno del board del Fondo Monetario Internazionale. -
14/09/15Segue »
Carlo Cottarelli di nuovo a Cremona il 26 settembre
Presso il Teatro Filodrammatici alle ore 11 per la presentazione del libro 'L'arbitro del Principe. Sperperi ed abusi nel settore dei trasporti: che fare? -
26/09/15Segue »
Carlo Cottarelli smentisce candidatura a Sindaco di Cremona
L'economista era oggi in città presso il Teatro Filodrammatici per presentare il libro 'L'arbitro del Principe. Sperperi ed abusi nel settore dei trasporti: che fare?, di cui ha Cottarelli curato la prefazione, realizzato da Marco Ponti (Membro dell’Advisory Board dell’Autorità di regolazione dei Trasporti) e Francesco Ramella (Docente di Trasporti e logistica all’Università di Torino). L'evento è stato promosso dall'Associazione 'Cremona LIBERALE'
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
16/05/25 18:00Segue »
Da Busto Arsizio a Cremona,
Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
la passione per l’agroalimentare -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.