ecco i consigli di Antonio Capitani
Allo scoccare dell'anno nuovo ogni brindisi ha un sapore diverso. C'è chi sogna di cambiare lavoro, chi immagina progetti ricchi di creatività e passione, chi sogna una famiglia, chi sceglie di far le valigie e chi non vede l'ora di tornare a casa. Cosa aspettarsi dal 2014? Difficile dirlo: per avere qualche dritta abbiamo intervistato Antonio Capitani, giornalista pubblicista e astrologo. Oltre a redigere l'oroscopo settimanale su Vanity Fair e giornaliero su La Gazzetta dello Sport, Capitani conduce su Real Time il programma Astrolove. E’ Cancro ascendente Capricorno, "segni dei quali ho preso i peggiori pregi e i migliori difetti", afferma.
Quindi bando a scetticismi: per avre qualche dritta su come affrontare i prossimi 12 mesi basta alzare gli occhi alle stelle.
Che volto avrà il 2014?
«Sarà un anno un po’ “ecumenico”: le stelle sono posizionate in modo tale da non designare distinzioni troppo nette tra l’andamento dei vari segni zodiacali».
Come leggere l’oroscopo?
Ognuno può interpretare le indicazioni sul proprio segno e farle aderire alla realtà individuale, come un indizio di massima che aiuta a fare progetti o gestire imprevisti nella quotidianità.
Qualche dritta segno per segno?
L’Ariete avrà i primi sette mesi con Marte, Giove, Urano e Plutone forti: consiglio cautela a tutto tondo fino al 16 luglio, quando Giove porterà occasioni da acchiappare al volo, con una cicogna in vista per chi cerca un bambino.
Per il Toro i primi sei mesi saranno eccellenti e porteranno carisma, fascino e fortuna, nonostante Saturno imponga di selezionare rapporti, abitudini e progetti che hanno fatto il loro tempo. Bene anche la seconda parte dell’anno, ma attenzione ai quattrini e alle parole spese incautamente.
Anno propizio per i Gemelli: grinta e combattività non mancano, Urano propizia svolte riequilibranti, e dal 16 luglio con l’arrivo di Giove la positività si estenderà a tutti gli ambiti. In amore ci saranno flirt gustosi ma non un amore serio, ma grande brio per le coppie già formate.
Fino a metà luglio il Cancro avrà Giove nel segno: la fortuna è in espansione e le soddisfazioni non mancheranno, anche se Marte avverso potrebbe portare qualche seccatura in ambito familiare o casalingo, ma nulla d’irrisolvibile. Aumenta l’autorevolezza e la credibilità, con ingaggi, assunzioni e buone notizie in ambito finanziario.
I primi sette mesi del Leone correranno a velocità piacevolmente accelerata sia nel lavoro sia nella quotidianità. Urano porterà cambiamenti e svolte utili, dal 16 luglio Giove regalierà fortune e successi per un trionfo a tutto campo. Attenzione a Saturno contro: meglio far piazza pulita di rapporti e abitudini che hanno fatto il loro tempo.
Per la Vergine il 2014 sarà un anno di conferme, con pubbliche relazioni importanti e vantaggiose, più sicurezza nel lavoro, consensi e conferme a tutto campo. Da metà luglio le cose migliori le combinerà organizzandosi da sé. Risultati eccellenti e massima discrezione, amerà soprattutto se stessa.
Per primi sette mesi dell’anno la Bilancia avrà Marte nel segno, che la rende forse troppo bellicosa, per quanto combattiva e intraprendente. Occhio agli imbroglioni e all’impulsività nella gestione dei quattrini, almeno fino al 16 luglio, qando Giove rimetterà in bolla l’amore, il lavoro e le finanze, per una fine dell’anno quasi trionfale.
Per lo Scorpione Saturno sarà un “ospite” nel segno piùttosto impegnativo, e porterà obblighi e impegni. Tuttavia farà crescre autorevolezza, impegni concreti e duraturi....La fatica non mancherà, ma Giove porterà fortuna e possibilità in aziende lontane, magari straniere, tuttavia ricordarsi di amministrare con oculatezza.
Il Sagittario è uno dei grandi favoriti dell’anno: diventerà più furbo e più scaltro, soprattutto nelle questioni di soldi, si rinnoverà anche nel lavoro e saprà cogliere al volo le occasioni propizie. Per lui il 2014 sarà un anno di ripresa con soddisfazioni concrete soprattutto nel campo dei sentimenti.
Saturno favorevole renderà il Capricorno indistruttibile, anche se Marte, Giove e Urano tenteranno di disseminare ostacoli lungo il suo cammino. Marte complicherà le cose, rendendo il Capricorno impulsivo e precipitoso, almeno fino all’estate, dove ci sarà un miglioramento.
L’Acquario quest’anno dovrà tirar fuori la faccia di bronzo: Urano e Marte dinamizzano e velocizzano il lavoro con opportunità da prendere al volo. Tutto ciò non deve spaventare, soprattutto se riguarda settori o mansioni con nuove responsabilità. Anche in questo caso Saturno contro consiglia di buttar via tutto ciò che ormai sa di vecchio, approfittando di grinta e intraprendenza.
I Pesci sono l’unico segno che non ha nemmeno un pianeta storto: i primi sei mesi porteranno soddisfazioni considerevoli, per qualcuno si allargherà la famiglia o si ufficializzerà l’amore, emntre i single potrebbero incontrare la propria metà.
Abbiamo intervistato sei professionisti del nostro territorio, per scoprire i sogni e le ambizioni che li guideranno nei prossimi 365 giorni.
Pippo Crotti (Scorpione), artista del Cirque du Soleil: «Il 2014 per me sara' un anno di cambiamento. Una bella sfida. Tanti italiani vogliono lasciare il nostro bel Paese, invece io ritorno. In questi 4 anni in giro per il Mondo l'Italia mi e' mancata molto: là ho un grosso progetto per il 2014, e ora ho tanta voglia di tornare a casa. Credo ancora nell'Italia e spero tanto non mi deluderà».
Elena Piovanelli (Toro), dietista e nutrizionista: «Mi sento positiva, per il 2014 ho in mente diversi progetti soprattutto in campo professionale. Vorrei avviare anche quest'anno corso dedicato all'alimentazione delle donne in menopausa, ma la vera novità sarà però un corso chiamato "Cavoli a merenda", dedicato a bambini e genitori. Spesso gestire il momento dei pasti in famiglia non è semplice: per questo motivo avvierò questa esperienza con una pedagogista e lavoreremo con le scuole del territorio. In un momento di crisi chi è libero professionista deve sapersi ingegnare: in genere non mi occupo di prevenzione, ma ad oggi le buone risposte non sono mancate. C'è interesse a migliorare la qualità della propria vita, ed è su questo che vorrei continuare a lavorare con nuovi progetti».
Sabina Calandra (Vergine),infermiera: «Capodanno 2013, mi son detta: questo sarà il mio anno, e così è stato! Avvenimenti importanti, che mi hanno stimolata a crescere a livello personale; sono caduta e mi sono rialzata. Ho conosciuto nuove persone, belle, ricche dentro, positive. Il mio buon proposito è continuare così, prendendomi cura di me stessa, perché solo così potrei farlo con gli altri. Ed il fulcro centrale sarà vivere il senso di libertà!»
Don Vittore Bariselli (Vergine), vicario di Castelleone: «Nel 2014 speriamo di concretizzare il progetto del nuovo oratorio, per offrire nuove opportunità ai giovani. E mi auguro che, in tutti noi, si riaccenda il desiderio di pensare, sognare, stupirci, tenendo vive le alleanze educative per una società migliore».
Stella Varotti (Capricorno), Atleta orienteering/trail: «Come per ogni sportivo agonista il mio obiettivo 2014 è migliorare le prestazioni. Per questo intendo cimentarmi almeno con una gara di ultra trail: prevedo di correre per una distanza di oltre 65 km, che ad oggi ho percorso solo in bici».
Sara Zammarini (Capricorno), consulente in comunicazione: «Ho due nuovi propositi per il nuovo anno: riuscire a conciliare meglio impegni professionali e famiglia (Sara ha due bambini n.d.r.); migliorare la mia attività lavorativa con "Officina dei segni", studio di comunicazione».
© Riproduzione riservata
-
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
23/05/25 16:19Segue »
Raccontare lo sport è per tutti!
L’intervento di Luca Bianchin, firma della “Rosea”: «Con bravura e fortuna, non è certo impossibile fare strada, anche per una ragazza» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona - Segue »
-
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
15/09/23 13:50Segue »
Impennata di casi, ma solo 10 ricoveri
Covid, intervista ad Angelo Pan, primario Malattie Infettive dell'Ospedale
Presto i vaccini -
13/09/22 17:48Segue »
Vaccini anti covid-19 aggiornati alla variante omicron: dal 14 settembre somministrazioni al via anche nell’Ats della Val Padana
Da mercoledì 14 settembre, nei centri vaccinali attivi sul territorio di ATS della Val Padana sarà possibile somministrare il vaccino anti-Covid19 nella ... -
25/08/22 12:14Segue »
Radiologia: proseguono le prestazioni straordinarie, prenotazioni aperte per il mese di settembre
Mammografie, TAC e risonanze magnetiche: da maggio ad oggi oltre 300 ore extra
dedicate a prestazioni sanitarie in orario serale e nel weekend -
04/07/22 15:52Segue »
Vaccinazioni anti covid-19 nel mese di luglio: dove recarsi nella provincia di Cremona
A fronte del mutato scenario pandemico delle ultime settimane, con la circolazione di nuove varianti del SARS-CoV-2 e l’incremento sostenuto dei ... -
27/05/22 18:39Segue »
Soresina: presentata la Casa di Comunità. È la prima in provincia di Cremona
Moratti: «Questa inaugurazione non è il punto di arrivo, ma di partenza. Il progetto di teleriabilitazione è un fiore all’occhiello per la Lombardia»
-
06/05/22 18:05Segue »
Musica e medicina: l’Asst Cremona porta la sua esperienza all’evento formativo organizzato da Fondazione Bracco in collaborazione con il Museo del Violino
Applausi e commozione per il video racconto musicale che ha ripercorso in un solo minuto gli accadimenti degli ultimi due anni legati all’Ospedale di Cremona e alla città. Link al video "Musica che cura" https://youtu.be/dAI0Bci3Xp8 -
02/05/22 17:10Segue »
Al Politecnico è tempo di Open Days
Il 3, 4 e 5 maggio l’appuntamento torna in presenza -
02/05/22 18:47Segue »
Presente e futuro della sanità territoriale
Confronto aperto fra l’asst cremona e l’assemblea dei sindaci -
12/04/22 13:22Segue »
Vaccinazioni covid, da oggi prenotazioni 4° dose per over 80, over 60 ad elevata fragilità e ospiti rsa; somministrazioni dal 14 aprile
Dopo la pubblicazione della determina AIFA in Gazzetta Ufficiale, da oggi, è possibile prenotare la quarta dose (seconda dose di richiamo booster ...
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.