Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Mondo Blog
  • >
  • Graffiti
Mondo Blog
23 settembre 2019 18:59
A Cremona Musica International Exhibitions and Festival 2019 il Sax gigante, Ezio Bosso e i violini dell’olocausto
Dal 27 al 29 Settembre torna il Cremona Musica International Exhibitions and Festival
  • CREMONA MUSICA 2018
  • CREMONA MUSICA 2018
  • CREMONA MUSICA 2018 VIOLINI

Oltre 300 espositori provenienti da 30 paesi diversi, di cui il 64% dall’estero. Sono solo alcuni dei numeri di Cremona Musica International Exhibitions and Festival che prende il via il 27 settembre a Cremona. Per tre giorni la città natale di Stradivari ospiterà il meglio della produzione mondiale di strumenti musicali. L’unica fiera della musica specializzata e internazionale in Italia, unica nel suo genere. Durante la manifestazione saranno numerosi gli appuntamenti che allieteranno gli appassionati. A Cremona arriverà un sax gigante. Un sassofono alto quasi 3 metri e di 30 kg di peso. Prodotto dall’azienda brasiliana J’Elle Stainer è stato certificato dal Guiness dei primati come il Sax più grande del mondo. Durante i tre giorni sarà possibile anche provare questo sassofono sub-contrabbasso, pienamente funzionante e intonato, che suona un’ottava sotto il sassofono basso; mentre il 28 settembre i produttori spiegheranno come il sax è stato costruito.  

Tra gli ospiti più attesi, a Cremona, ci sono quelli che riceveranno i prestigiosi Cremona Musica Awards: il violinista Salvatore Accardo, che il 29 settembre ritirerà il premio in un evento a lui dedicato e il compositore e direttore d’orchestra Ezio Bosso, protagonista di due eventi il 28 e il 29 settembre. Il compositore presenterà il progetto “Che Storia è la Musica”, insieme al produttore e co-autore del programma, Angelo Bozzolini, il direttore di Rai3, Stefano Coletta, e il membro del CdA RAI, Beatrice Coletti. La Media Lounge ospiterà anche due importanti tavole rotonde su aspetti di attualità del sistema musicale. La prima sarà incentrata sull’organizzazione musicale dal vivo, con rappresentanti di enti concertistici e di orchestre. La seconda, dedicata all’alta formazione musicale, ospiterà i direttori o i capo-dipartimento di istituzioni come la Juilliard School, la UCLA, il Central Conservatory di Pechino, l’Accademia del Festival di Verbier e l’Istituto Monteverdi di Cremona.

Tra i premiati del Cremona Music Awards c’è anche il clarinettista Richard Stoltzman, che suonerà in concerto insieme alla moglie Mika Stoltzman il 28 settembre e il chitarrista spagnolo Paco Peña, che si esibirà al Museo Civico Ala Ponzone il 28 settembre e sarà a Cremona Musica il 29 settembre. A Cremona Musica si potranno poi ammirare due splendide mostre: “Violins of Hope” e una mostra fotografica intitolata “Rinascita con la musica”. La prima esposizione è stata realizzata dal liutaio Amnon Weinstein che, dal 1996, iniziò a riparare e recuperare i violini appartenuti alle vittime della persecuzione nazista. Dopo aver girato per l’Europa e aver toccato il Messico e diverse città degli Stati Uniti, la mostra arriva ora in Italia. Il 28 settembre gli strumenti risuoneranno in concerto tra le mani del violinista turco Cihat Askin. Al progetto “Violins of Hope” è stata riconosciuta la capacità di raccontare la grande storia, ma soprattutto le storie individuali delle vittime dell’olocausto, attraverso l’originale lente della musica e dei violini. In questo modo lo spettatore è portato a comprendere l’orrore di quegli anni, a riflettere sulle singole storie, ma anche sul valore della musica e degli strumenti musicali per l’uomo, soprattutto in un momento così drammatico.

La seconda mostra mette sotto i riflettori la distruzione di quella che comunemente viene chiamata come “La foresta di Stradivari”, il luogo da cui il massimo liutaio avrebbe attinto il legno per i suoi capolavori. Dal 21 settembre al 2 ottobre la foresta dei violini della val di Fiemme scenderà dalle montagne e arriverà in pianura a Cremona, in piazza Roma, a pochi metri dal luogo della sepoltura del massimo maestro della liuteria: Antonio Stradivari. Parti degli abeti rossi distrutti dalla tempesta dell’anno scorso verranno esposti vicino ai padiglioni per sensibilizzare il pubblico presente sui temi del surriscaldamento globale e sulle conseguenze per l’ambiente. All’interno del Torrazzo, sulla Bertazzola, la mostra fotografica dal titolo “Rinascita con la musica” farà rivivere quei giorni drammatici. La mostra è stata organizzata da Eusalp, regione Lombardia, camera di commercio di Cremona, cremona Fiera in collaborazione con comune di Cremona, diocesi di Cremona, il comune di Predazzo (Trento) e della società Ciresa della Val di Fiemme.

Domenica 29 settembre, alle 12, ci sarà poi una sfida decisamente singolare, tra uomo e robot. Nell’esperimento chiamato “Esperienze di ascolto” lo stesso brano musicale verrà eseguito prima dal vivo dal pianista Costantino Catena, poi dal pianoforte Disklavier, uno strumento in grado di suonare autonomamente e di registrare e riprodurre acusticamente esecuzioni pianistiche e infine dal robot pianista TeoTronico. Alla fine verrà distribuito un questionario agli ascoltatori per valutare come la percezione del brano ascoltato cambi al variare della gestualità che l’ascoltatore vede durante l’ascolto. Sempre domenica 29 settembre Cremona Musica ospiterà anche il forum Nazionale dello Strumento Musicale, un appuntamento dedicato ai rivenditori e distributori di strumenti musicali durante il quale verrà presentato il nuovo Osservatorio Dismamusica, l’autorevole report sull’andamento del mercato degli strumenti musicali nell’ultimo anno, e si discuterà sulle opportunità di crescita del settore. Venerdì 27 settembre, alle 21, gli appassionati potranno poi assistere ad un Silent Concert per pianoforte e chitarra in centro città. Gli ascoltatori potranno godere dell’esibizione indossando delle cuffie wifi. Nelle loro orecchie il concerto. Attorno a loro, il silenzio.

Durante i tre giorni della manifestazione si potrà anche assistere alla seconda edizione dell’Accordion Show: l’area della fiera dedicata al mondo delle fisarmoniche. Sul palco si esibiranno venti fisarmonicisti che rappresentano il presente e il futuro di questo strumento. Il 28 settembre verrà presentata la ricostruzione del prototipo di fisarmonica progettato da Leonardo Da Vinci, realizzata dagli studenti dell’Istituto Paolo Soprani di Castelfidardo. Paco Peña, leggenda della tradizione musicale spagnola, sarà invece uno dei protagonisti dell’Acoustic Guitar Village, la parte della fiera dedicata al mondo della chitarra. Paco Peña sarà in concerto il 28 settembre, alle 20, presso il Museo Civico Ala Ponzone, per poi essere premiato il pomeriggio seguente con il Cremona Musica Award. Quest’anno l’Acoustic Guitar Village festeggerà anche i 50 anni dal Festival di Woodstock con un evento celebrativo che culminerà nelle esibizioni di Jeff Pevar, chitarrista di David Crosby, Jackie Perkins, Inger Nova Jorgensen e molti altri. E poi la manifestazione raggiunge anche il centro città. Il 28 e 29 settembre gli artisti dell’Acoustic Guitar Village saranno protagonisti di concerti e performance in via Solferino. Dalle 15 alle 20 di sabato e dalle 10 alle 17 di domenica.

Questi sono solo alcuni dei 178 eventi in cui verranno coinvolti 358 artisti, relatori e personalità del mondo della musica, che affiancheranno l’area espositiva, divisa in cinque differenti saloni: Mondomusica, Piano Experience, Cremona Winds, Acoustic Guitar Village e, dal 2018, Accordion Show. Un’edizione sempre più internazionale a cui parteciperanno anche buyer ufficiali da Corea del Sud, Giappone, India e Stati Uniti. Un’occasione unica per osservare e provare in prima persona i violini dei maestri liutai cremonesi, italiani ed esteri, ma anche i più moderni pianoforti, fiati, chitarre e fisarmoniche. Con il biglietto di ingresso alla fiera i visitatori potranno assistere a decine di concerti, masterclass, mostre storiche, conferenze per un calendario degno di un grande festival.

Calendario completo: http://events.cremonamusica.com/events/index.php

CremonaFiere

© Riproduzione riservata

  • Documento: SASSOFONO DEI RECORD A CREMONA MONDOMUSICA
Notizie Correlate
  • 09/07/19
    A Cremona Musica risuona il sassofono più grande del mondo
    Con i suoi tre metri di lunghezza e quasi 30 chili di peso il sassofono sub-contrabbasso di J’Elle Stainer è entrato nel Guinness dei primati, come il più grande sassofono suonabile da una persona. Il sassofono dei record arriva alla fiera numero uno per gli strumenti musicali d’alta qualità
    Segue »
  • 18/06/19
    John Monteleone, la storia della leggenda della chitarra passa da Cremona
    Il grande liutaio americano sta girando un documentario sulla propria vita: Cremona è fra le tappe del viaggio musicale e professionale di Monteleone. Era già stato fra i protagonisti di Cremona Musica 2015
    Segue »
  • Cremona 15/02/19
    Un violino blu, ma non è un avatar
    L’omaggio del maestro Trabucchi alla principessa thailandese è l’ultimo di una serie “aliena”
    Segue »
  • 01/10/18
    Cremona Musica 2018 chiude in crescita
    Termina con un grande successo la terza e ultima giornata di Cremona Musica, che nel 2018 conferma il suo ruolo di pilastro all’interno del mercato, ancora in crescita, degli strumenti musicali, come un punto d’incontro unico per il settore. L’edizione si chiude con un aumento dei visitatori rispetto allo scorso anno. Nell’ultima giornata sono stati consegnati altri tre Cremona Musica Awards.
    Segue »
  • 29/09/18
    Maxim Vengerov: «Cremona unisce le persone che amano la musica»
    L’apertura della fiera cremonese dedicata agli strumenti musicali d’alto artigianato è stata salutata da un grande successo di pubblico, che ha apprezzato anche la nuova disposizione degli spazi espositivi. Fra gli highlight, la masterclass del violinista Maxim Vengerov e la cerimonia di premiazione dei Cremona Musica Awards, con lo stesso Vengerov al triangolo ad accompagnare la voce di Alessandro Baricco.
    Segue »
  • 27/09/18
    Musica, Cremona capitale
    L’evento - Dal 28 al 30 settembre a Cà de’ Somenzi riflettori puntati sull’artigianato di alta qualità. Alle 11.30 l'inaugurazione con il taglio del nastro. Cinque manifestazioni in una: produttori, buyers ed artisti. Oltre 300 espositori, più della metà proveniente dall’estero, oltre 5mila prodotti presenti, oltre 160 eventi e più di 400 artisti coinvolti. Cà de’ Somenzi diventa un enorme palcoscenico
    Segue »
  • 26/09/19
    Va in scena la Musica
    L'evento - Dal 27 al 29 settembre a Cà de’ Somenzi riflettori puntati sull’artigianato di alta qualità: gli strumenti di alta gamma fanno tappa a Cremona. Ospiti di livello internazionale e un ricchissimo programma di eventi confermano la kermesse ai vertici continentali
    Segue »
  • 31/07/20
    Cremona Musica 2020 sarà "Special Edition"
    Il 26 e 27 settembre l’evento sarà proposto in una versione inedita per l’edizione 2020
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 08/05/25 23:36
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 15 maggio con una nuova ricchissima edizione. La prima pagina, dedicata nuovo Papa è Robert Francis Prevost ...
    Segue »
  • Cremona 09/05/25 16:12
    «Onorata di esser testimone»
    Martina Bonazza, ostetrica, racconta la bellezza della professione: noi rassicuranti e silenziose
    Segue »
  • 09/05/25 17:02
    Fondamentale investire nell’acquisto
    di competenze e figure professionali diverse
    Davide Cattane illustra l’approccio al futuro di Microdata
    Segue »
  • Cremona 09/05/25 12:36
    A tutto murales
    Street Art. Giovani in azione nel sottopasso di via Eridano: reazione positiva di chi vi passa
    Segue »
Notizie Flash
  • 14/05/25 19:20
    Il Luna Park 2025 torna con tante novità
    Torna anche per quest'anno l'ormai tradizionale appuntamento con il Luna Park di Cremona, che per l'edizione 2025 prevede molte novità, a partire ...
    Segue »
  • 12/05/25 18:35
    All’Università Cattolica la grande festa di laurea per 92 nuovi laureati a Santa Monica
    Nel campus di Cremona, la Graduation Ceremony dedicata a tutti gli studenti e le studentesse laureati durante lo scorso anno accademico: «Abbiamo ...
    Segue »
  • 12/05/25 16:57
    «Il nostro impegno concreto per ricordare l’importanza della donazione»
    Gli arbitri cremaschi, Asst e Avis insieme
    Segue »
Mondo Blog
  • 05/05/25 18:25
    Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
    Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ...
    Segue »
  • 06/10/23 15:08
    «Vaccinarsi con fiducia»
    Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
    Vaccinazioni dell’Asst di Cremona
    Segue »
  • 08/03/25 09:13
    Borsa di Studio Vanni Adami, edizione 2025
    Domande fino al 28 aprile 2025
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 15/09/23 13:50
    Impennata di casi, ma solo 10 ricoveri
    Presto i vaccini
    Covid, intervista ad Angelo Pan, primario Malattie Infettive dell'Ospedale
    Segue »
  • 13/09/22 17:48
    Vaccini anti covid-19 aggiornati alla variante omicron: dal 14 settembre somministrazioni al via anche nell’Ats della Val Padana
    Da mercoledì 14 settembre, nei centri vaccinali attivi sul territorio di ATS della Val Padana sarà possibile somministrare il vaccino anti-Covid19 nella ...
    Segue »
  • 25/08/22 12:14
    Radiologia: proseguono le prestazioni straordinarie, prenotazioni aperte per il mese di settembre
    Mammografie, TAC e risonanze magnetiche: da maggio ad oggi oltre 300 ore extra
    dedicate a prestazioni sanitarie in orario serale e nel weekend
    Segue »
  • 04/07/22 15:52
    Vaccinazioni anti covid-19 nel mese di luglio: dove recarsi nella provincia di Cremona
    A fronte del mutato scenario pandemico delle ultime settimane, con la circolazione di nuove varianti del SARS-CoV-2 e l’incremento sostenuto dei ...
    Segue »
  • 27/05/22 18:39
    Soresina: presentata la Casa di Comunità. È la prima in provincia di Cremona
    Moratti: «Questa inaugurazione non è il punto di arrivo, ma di partenza. Il progetto di teleriabilitazione è un fiore all’occhiello per la Lombardia»
     
    Segue »
  • 06/05/22 18:05
    Musica e medicina: l’Asst Cremona porta la sua esperienza all’evento formativo organizzato da Fondazione Bracco in collaborazione con il Museo del Violino
    Applausi e commozione per il video racconto musicale che ha ripercorso in un solo minuto gli accadimenti degli ultimi due anni legati all’Ospedale di Cremona e alla città. Link al video "Musica che cura" https://youtu.be/dAI0Bci3Xp8
    Segue »
  • 02/05/22 17:10
    Al Politecnico è tempo di Open Days
    Il 3, 4 e 5 maggio l’appuntamento torna in presenza
    Segue »
  • 02/05/22 18:47
    Presente e futuro della sanità territoriale
    Confronto aperto fra l’asst cremona e l’assemblea dei sindaci
    Segue »
  • 12/04/22 13:22
    Vaccinazioni covid, da oggi prenotazioni 4° dose per over 80, over 60 ad elevata fragilità e ospiti rsa; somministrazioni dal 14 aprile
    Dopo la pubblicazione della determina AIFA in Gazzetta Ufficiale, da oggi, è possibile prenotare la quarta dose (seconda dose di richiamo booster ...
    Segue »
  • 10/12/21 18:10
    Vaccinazioni anti-Covid per i bambini (fascia 5-11): da domenica 12 dicembre al via le prenotazioni, da giovedì 16 le somministrazioni
    Dopo l'autorizzazione di Aifa e le indicazioni del Ministero della Salute, la Lombardia dà il via alle vaccinazioni anti Covid-19 in ...
    Segue »
  • 20/11/21 18:01
    Vaccini, terza dose: partite le prenotazioni per gli over 40
    "Dal 18 novembre tutti i cittadini over 40 possono prenotare la terza dose di vaccinazione anti-Covid". Lo ribadisce la vicepresidente della Regione ...
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Crema, fusione ospedali Ablondi scrive al Comune «La Regione va avanti»
  3. Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
  4. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  5. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 254 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 1 posto per Operaio generico presso Consorzio di irrigazioni nella provincia di Cremona (C100)
    Il ruolo prevede:
    • manutenzioneretedicanalidelconsorzio:stralcioerbacontrattori,utilizzoescavatori, riparazioni murarie, lavorazioni metalliche
    • gestionereteirriguanelperiodoestivo Si offre:
    Contratto a tempo determinato 12 mesi con ...



  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    N. 1 – ISTRUTTORE TECNICO – AREA DEGLI ISTRUTTORI – TEMPO PIENO E DETERMINATO/INDETERMINATO
    Ente: Provincia di Parma - PR
    Scadenza: 19 Mag 2025

    N. 1 – FUNZIONARIO TECNICO – AREA DEI FUNZIONARI ED ELEVATA QUALIFICAZIONE – TEMPO
    https://informagiovani.comune ...




Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE