Oggi lavora in uno studio nella medesima città, ma per arrivarci è passata anche dal Perù. Un’esperienza, quella in Sudamerica, ricca sia dal punto di vista formativo che umano. Determinante, nel suo percorso, anche il lavoro di gruppo: dai banchi dell’università fino al posto di lavoro, la capacità di lavorare in team è stata sempre un valore aggiunto.
Di cosa si occupa attualmente?
«Dopo aver sostenuto l’esame di Stato di Ingegneria civile, ho iniziato a lavorare in uno studio di Ingegneria strutturale a Cremona, poi mi sono spostata a Brescia, sempre in uno studio. Ci occupiamo prevalentemente di pratiche edilizie quindi bonus 110%, diagnosi energetiche. A Cremona invece su calcoli strutturali, anche riguardo alla sismica».
Quanto è diffuso oggi questo modello?
«Da quel momento ha iniziato a svilupparsi un po’ ovunque. Siamo presenti in oltre settantasei paesi nel mondo. La comunità conta oltre 280mila membri, divisi in 9mila capitoli, che sono le nostre squadre di imprenditori sul territorio. In Italia è effettivo dal 2003 e si è sviluppato in modo importante nell’anno in cui è scoppiata la crisi. Per intenderci siamo a cavallo tra il 2007 ed il 2008. Le persone in quel momento avevamo bisogno di opportunità per farsi conoscere».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 30 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
29/09/23 14:38Segue »
Il ritorno dei Blur: universo di ricordi
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi
e sguardo sull’oggi -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
15/09/23 13:50Segue »
Impennata di casi, ma solo 10 ricoveri
Covid, intervista ad Angelo Pan, primario Malattie Infettive dell'Ospedale
Presto i vaccini -
29/09/23 18:15Segue »
Federico Cornici, da Terni a Cremona per il corso in “Innovazione e Imprenditoria Digitale”
«Ho scelto di intraprendere senza indugi questa strada che coniuga perfettamente i miei interessi e le mie ambizioni» -
22/09/23 12:42Segue »
L’energia scaturisce dalle competenze
ITS Academy Cremona, consegnate le borse di studio della Fondazione Next Generation 3C.Mainardi: «Una giornata speciale». Nucera: «Prima tappa di un lungo viaggio insieme» -
15/09/23 16:48Segue »
«Un riconoscimento dell’impegno e uno stimolo a completare il mio percorso»
Marika Cagnoli, vincitrice della borsa di studio Vanni Adami, racconta il suo percorso
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.