Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Economia & Lavoro
25 aprile 2014 18:20
Grumello Cremonese ed Uniti
La Pac, i nitrati, l’agricoltura cremonese e l’azione Coldiretti
Duecento agricoltori ieri al convegno di Coldiretti Cremona a FierAgrumello
  • L'incontro Coldiretti a FierAgrumello
  • L'incontro Coldiretti a FierAgrumello

Duecento imprenditori agricoli – con la sala convegni gremita – hanno preso parte ieri sera al convegno “L’agricoltura cremonese tra la nuova Pac e la direttiva nitrati”, promosso da Coldiretti Cremona nell’ambito della 39esima Fiera Regionale Agricola di Primavera a Grumello. Al tavolo dei relatori c’erano Paolo Voltini, Presidente di Coldiretti Cremona, Ettore Prandini, Presidente di Coldiretti Lombardia, Tino Arosio, Direttore di Coldiretti Cremona, Gianluca Pinotti, Assessore provinciale all’agricoltura, e Stefano Leporati, Area economica della Coldiretti nazionale. L’appuntamento è stato aperto dal saluto del Sindaco di Grumello Fabio Scio.
Nell’intervento introduttivo, il Presidente Voltini ha portato all’attenzione della platea le grandi sfide che l’agricoltura sta affrontando, a partire dalla necessità di operare perché tutte le produzioni ottengano la giusta remunerazione. Voltini ha sottolineato l’impegno della Coldiretti a difesa del vero Made in Italy.  “Vogliamo fare la nostra parte da protagonisti, in questa giunta e in questo consiglio – ha detto il Presidente, nel ricordare che Coldiretti Cremona ha ripreso il suo cammino con una nuova dirigenza e una nuova direzione –. Coldiretti ha delle opportunità da portare. Anche a Cremona. La nostra organizzazione ha tutta la forza, la competenza, la credibilità per dare risposte vere alle imprese agricole”. “Il modo di affrontare i problemi oggi deve avere un passo diverso” ha aggiunto il Presidente, introducendo la questione Pac (e soffermandosi sull’azione tesa a far sì che le risorse vadano a chi realmente vive di agricoltura) e la battaglia sui nitrati (ribadendo il merito, tutto di Coldiretti, d’aver coinvolto il Ministro per le politiche agricole Martina accanto al Ministro per l’ambiente Galletti), e richiamando anche istanze particolarmente vicine al quotidiano lavoro in campagna, dal “discorso ultimo delle ramaglie” al problema nutrie.
Moderato dal Direttore Tino Arosio, il convegno è proseguito con l’intervento tecnico di Stefano Leporati, che con una relazione attenta e approfondita ha fatto il punto sul percorso della riforma comunitaria, sui passaggi – decisivi – che si profilano. L’Assessore Pinotti ha evidenziato il grande lavoro condotto dalla Provincia di Cremona, in sinergia con Regione Lombardia, sia in tema di Pac che di nitrati. La parola è passata al Presidente di Coldiretti Lombardia Ettore Prandini, che ha richiamato le battaglie condotte da Coldiretti sui vari temi, a partire dalla Pac (“partita da una situazione disastrosa”, con Coldiretti che da sola ha dato vita a un percorso volto “a discutere sull’agricoltura che volevamo” e non “su un’agricoltura d’immagine, da cartolina, che tenesse conto solo degli aspetti ambientalistici”), tema su cui Prandini ha ribadito la necessità che ora l’Italia faccia scelte chiare. “In totale solitudine abbiamo combattuto la battaglia sull’agricoltore attivo – ha detto –. Inaccettabile che soggetti che non c’entrano niente con l’agricoltura siano i primi beneficiati della Pac: fino ad ora una casta che rappresenta lo 0,2% si è portata via il 15% del valore della Pac”.
Sui nitrati, Prandini ha ripercorso tutta l’azione di Coldiretti, con la Lombardia in prima fila nell’affermare la necessità di ridefinire le zone vulnerabili, a partire dalle vere responsabilità in materia d’inquinamento delle acque. “Oggi grazie a Coldiretti – ha detto  – c’è un dialogo aperto fra il Ministro dell’ambiente e quello dell’agricoltura su questo tema, con l’obiettivo di andare in Europa e battere i pugni sul tavolo finché il problema non sarà superato”.
La conclusione della serata,  da parte del Presidente Voltini e del Direttore Arosio, è stato un appuntamento dato ai Soci di Coldiretti Cremona, per gli incontri già fissati sul territorio, “occasione per proseguire in questo nuovo percorso, per presentare e sviscerare i problemi, per approntare insieme le soluzioni, ritrovandoci in casa Coldiretti con passione, con orgoglio e con determinazione”.

Coldiretti

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • Grumello Cremonese ed Uniti 25/04/14
    Prima giornata d'esordio per la 39esima Fiera Regionale Agricola di Primavera di Grumello Cremonese
    Prima giornata d'esordio oggi per la 39esima Fiera Regionale Agricola di Primavera di Grumello Cremonese, che già dall'apertura dei cancelli ...
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 15/05/25 20:59
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 23 maggio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata al premio “Cremonese dell’anno ...
    Segue »
  • Cremona 15/05/25 20:43
    «Papa Leone XIV
    Umile e gioviale»
    Il messaggio del Cardinal Cantoni: «Da Prefetto, pronto nel rispondere alle richieste»
    Segue »
  • Cremona 16/05/25 11:10
    “Insieme”: parola chiave
    di un grande successo
    "Cremonesi dell'anno 2024". Categoria "Cultura". Virginia Villa (MdV): «Partnership pubblico-privato indispensabile»
    Segue »
  • Cremona 15/05/25 20:58
    “Specchio incantato”
    Il Lago di Barcis “riflette” la natura e l’omonimo borgo
    Segue »
Notizie Flash
  • 14/05/25 19:20
    Il Luna Park 2025 torna con tante novità
    Torna anche per quest'anno l'ormai tradizionale appuntamento con il Luna Park di Cremona, che per l'edizione 2025 prevede molte novità, a partire ...
    Segue »
  • 12/05/25 18:35
    All’Università Cattolica la grande festa di laurea per 92 nuovi laureati a Santa Monica
    Nel campus di Cremona, la Graduation Ceremony dedicata a tutti gli studenti e le studentesse laureati durante lo scorso anno accademico: «Abbiamo ...
    Segue »
  • 12/05/25 16:57
    «Il nostro impegno concreto per ricordare l’importanza della donazione»
    Gli arbitri cremaschi, Asst e Avis insieme
    Segue »
Mondo Blog
  • 16/05/25 14:23
    “Allegoria cittadina”,
    un salto nel meraviglioso
    Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
    Segue »
  • 25/04/25 16:50
    Formazione ampia, laboratori utilissimi
    Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi»
    Segue »
  • 05/05/25 18:25
    Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
    Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ...
    Segue »
  • 09/05/25 16:50
    Protagoniste le idee dei giovani
    Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti”
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 09/05/25 10:15
    Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
    Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Caso Lottatoli, centrodestra: "Lasci la maggioranza"
  3. Camere di Commercio al capolinea?
  4. Finardi saluta la Cremonese dopo 20 anni in grigiorosso
  5. La “ballerina” impugna l’atto di licenziamento
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 254 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 1 posto per Operaio generico presso Consorzio di irrigazioni nella provincia di Cremona (C100)
    Il ruolo prevede:
    • manutenzioneretedicanalidelconsorzio:stralcioerbacontrattori,utilizzoescavatori, riparazioni murarie, lavorazioni metalliche
    • gestionereteirriguanelperiodoestivo Si offre:
    Contratto a tempo determinato 12 mesi con ...



  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    N. 1 – ISTRUTTORE TECNICO – AREA DEGLI ISTRUTTORI – TEMPO PIENO E DETERMINATO/INDETERMINATO
    Ente: Provincia di Parma - PR
    Scadenza: 19 Mag 2025

    N. 1 – FUNZIONARIO TECNICO – AREA DEI FUNZIONARI ED ELEVATA QUALIFICAZIONE – TEMPO
    https://informagiovani.comune ...




Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE