FIRENZE - Nell’ultimo panel della prima giornata, “Open to qualità” è intervenuto per primo Saverio Cecchi, presidente di Confindustria Nautica: «Parto da due concetti che ci appartengono, bello e ben fatto: bello perché viviamo nel Paese più bello del mondo con tanta storia, arte, cultura e tradizioni, tutte qualità che il mondo ci riconosce e, aggiungo, ci invidia. Ben fatto per l’arte del saper fare, tra cui c’è anche la nautica da diporto che rappresento. A tal proposito, ricordo che siamo leadership nel mondo per i mega yacht sopra i 24 metri, e anche nell’unità sopra i 10 metri, nella componentistica e negli accessori e quest’anno abbiamo raggiunto il primato dell’export nel settore». Dopo aver ringraziato i sette ministri e, non accadeva dai tempi di Craxi, anche il primo ministro, che ha visitato il salone di Genova, Cecchi ha aggiunto: «All’ascolto devono seguire, però attenzione e azione, perché se è vero che qualcosa si è mosso, c’è ancora tanto da fare».
È quindi intervenuto James Ferragamo, chief transformation & sustainability officer dell’azienda di famiglia, che ha iniziato ricordando le origini: «Mio nonno era un visionario: da Avellino andò negli Stati Uniti e ora che siamo alla terza generazione non abbiamo dimenticato il suo senso del fare autentico, che ancora ci ispira. Siamo 100% Made in Italy, orgogliosi delle nostre radici fiorentine e riteniamo che l’artigianalità sia molto importante, perciò dobbiamo svilupparla nel ricambio generazionale, creando interesse nei giovani. (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 5 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Firenze 29/11/24Segue »
Dopo la pandemia, tutti vogliono viaggiare
Open to crescita - Esaltare le mete alternative -
Cremona 29/11/24Segue »
Accessi agevoli e senza limitazioni
Open to accessibilità - Per un’offerta più attrattiva, competitiva e sostenibile -
28/11/24Segue »
Turismo fluviale, risorsa per Cremona
L'intervista - Il ministro Daniela Santanchè, reduce dal Forum Internazionale di Firenze e poi dal G7, spiega su cosa intende puntare per rendere la nostra città e il nostro territorio ancora più attrattivi: «Il Po va assolutamente sfruttato perché c’è grande margine di crescita.E poi grandi investimenti sul turismo itinerante» -
05/12/24Segue »
“Infinity 1 – Pala Cremona”, la Fiera di Cremona cerca l'upgrade
Delegazione cremonese incontra il ministro del Turismo Daniela Santanché per dotare il territorio di una location polifunzionale in grado di ospitare eventi di vario genere: dallo spettacolo alle convention, dalla presentazione al concerto.
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.