per l’export
Internazionalizzazione di Confartigianato
Il 2018, per le aziende lombarde, conferma un trend positivo nei confronti degli scambi commerciali con l’estero. Infatti, Il valore delle esportazioni originate dalla Lombardia nel quarto trimestre del 2018 raggiunge quota 33,4 miliardi di Euro.
Consapevole dell’importanza rivestita dalle PMI per la crescita economica e la creazione di occupazione e conscia dei problemi che le imprese artigiane devo affrontare nella quotidianità lavorativa, Confartigianato Imprese Cremona ha avvertito la necessità di supportare le proprie aziende associate che intendono avviare e/o consolidare la propria presenza sui mercati internazionali.
L’Ufficio Internazionalizzazione dell’Associazione cremonese, opera a 360 gradi in questa direzione. Lo Sportello mette a disposizione delle imprese un team di esperti capaci di sostenere in modo continuativo e completo l’imprenditore nell’attuazione di una strategia a livello internazionale che rispecchi i suoi valori e la sua immagine. Le imprese, a prescindere dalla dimensione, possono affidarsi al servizio per valutare i tempi e le modalità di inserimento dell’attività in un processo di internazionalizzazione. L’imprenditore viene guidato in una riflessione articolata sulle potenzialità e sui limiti della sua azienda...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 27 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
18/10/19Segue »
«Lo sconto in fattura condanna a morte i piccoli imprenditori»
Confartigianato Edilizia dice no all’ecobonus -
22/10/19Segue »
Quando il welfare è alla portata di tutti
Confartigianato Cremona ha lanciato il nuovo servizio con un interessante convegno: previsti vantaggi e opportunità per fornire prestazioni utili alla persona e al lavoratore
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.