Si chiamerà semplicemente “Collettiva” la mostra fotografica che si terrà dal 15 al 22 febbraio presso lo spazio ex Borsino in via Solferino 29 a Cremona.
L’esposizione, organizzata dalla giovane fotografa cremonese Deborah Cortelazzi e curata da Alice Mattarozzi in collaborazione con l’Associazione Artisti Cremonesi, nasce dal desiderio di far conoscere e condividere il punto di vista fotografico contemporaneo, locale e non, “spingendosi oltre i dogmi della tecnica stessa”.
Attraverso una call aperta, senza imposizioni di limiti di età, formazione né tematica, le organizzatrici hanno selezionato più di venti progetti che andranno a punteggiare un percorso espositivo alternato per estetica e composizione. Accanto a opere di Street Photography, si troveranno ritratti, Still Life, paesaggi e altro con lo scopo di delineare uno stato dell’arte della fotografia contemporanea e promuoverne le sue mille sfaccettature.
«Abbiamo cercato di selezionare delle opere - spiega Deborah Cortelazzi - esteticamente valide, non commerciali, ma soprattutto capaci di esprimere in modo forte un concetto e un pensiero, quindi il più possibile accessibili al pubblico».
La mostra inaugura anche un nuovo filone espositivo della rinnovata Associazione Artisti Cremonesi dedicato alla fotografia con l’intento, nel programma che verrà proposto nei mesi a venire del 2025, di aprirsi a nuove forme espressive e coinvolgere così altri giovani artisti interessati a fare rete. ...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’ EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 20 FEBBRAIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 14/02/25Segue »
«Il viaggio dentro di noi s'intreccia alle immagini»
Libro ed esposizione: Matteo Gubellini nella Sala Bottesini di Crema -
Cremona 14/02/25Segue »
Millenni di storia in cerca dell'uomo o "quello che resta"
Marco Niro: «È il cambiamento climatico il filo conduttore che intreccia tre diverse vicende» - Segue »
-
14/02/25Segue »
Sfumature d'amore dal "gusto intenso"
Racconti e ricette, una nuova iniziativa editoriale di Mondo Padano. Disponibile presso la Libreria Il Convegno e contattando il nostro Settimanale.
Al via il contest: #mpsfumaturedamore MODALITÀ E PREMI su https://www.instagram.com/mondopadano/
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.